Pubblicità

Contenuto pubblicitario

 Turkmenaragatnashyk
Il termine "Partner Content" viene utilizzato per descrivere il contenuto del marchio che viene pagato e controllato dall'inserzionista piuttosto che dal team editoriale di Euronews. Questo contenuto è prodotto dai dipartimenti commerciali e non coinvolge lo staff editoriale di Euronews o i giornalisti della redazione. Il partner finanziatore ha il controllo degli argomenti, del contenuto e dell'approvazione finale in collaborazione con il dipartimento di produzione commerciale di Euronews.
Contenuto pubblicitario
Il termine "Partner Content" viene utilizzato per descrivere il contenuto del marchio che viene pagato e controllato dall'inserzionista piuttosto che dal team editoriale di Euronews. Questo contenuto è prodotto dai dipartimenti commerciali e non coinvolge lo staff editoriale di Euronews o i giornalisti della redazione. Il partner finanziatore ha il controllo degli argomenti, del contenuto e dell'approvazione finale in collaborazione con il dipartimento di produzione commerciale di Euronews.
Turkmenaragatnashyk

Come il Programma Awaza dell'ONU sta sbloccando il commercio per le nazioni senza sbocco sul mare

©
©   -   Diritti d'autore  Turkmenaragatnashyk

I funzionari delle Nazioni Unite e i leader di 32 Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare si sono riuniti ad Awaza, in Turkmenistan, per definire e adottare una tabella di marcia decennale volta ad affrontare le sfide geografiche comuni.

Rappresentando una popolazione complessiva di oltre mezzo miliardo di persone, funzionari dei Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare dell'Asia centrale, dell'Africa e del Sud America stanno collaborando con i leader delle Nazioni Unite per affrontare gli ostacoli al commercio, alla connettività e alla resilienza. 

La terza Conferenza delle Nazioni Unite sui Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare si è conclusa con l'adozione dell'Awaza Programme of Action (2024-2034). Questo piano decennale stabilisce una serie di impegni per accelerare la facilitazione degli scambi commerciali, espandere le infrastrutture, rafforzare la resilienza climatica e ampliare l'accesso digitale. 

Con questo nuovo progetto, i partner delle Nazioni Unite e i Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare hanno predisposto non solo una tabella di marcia tecnica, ma anche una dichiarazione di solidarietà tra nazioni storicamente svantaggiate dalla loro posizione geografica. 

Legati, non circondati dalla terraferma

Gli ostacoli che frenano il progresso economico dei Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare sono evidenti: accesso limitato ai mercati mondiali, alti costi di trasporto, dipendenza dai Paesi di transito e maggiore vulnerabilità agli shock globali. Queste barriere ne rallentano la crescita e ne ostacolano la piena integrazione nel commercio internazionale. 

La dichiarazione di Awaza ha affrontato queste problematiche in modo diretto, definendo misure volte a: 

  • Ampliare i corridoi di trasporto multimodale e ridurre i colli di bottiglia logistici   

  • Semplificare i processi doganali e di frontiera attraverso la digitalizzazione   

  • Investire nelle energie rinnovabili e nell'adattamento climatico per proteggere le economie fragili   

  • Rafforzare i sistemi alimentari e sanitari per potenziare la resilienza   

  • Rafforzare le partnership con istituzioni internazionali come il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, la Banca Mondiale e la Banca Asiatica di Sviluppo.

 

Insieme, queste misure mirano a trasformare i Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare in economie "collegate via terra", meglio integrate nei sistemi regionali e globali. 

Il ruolo centrale del Turkmenistan

Ospitando per la prima volta la Conferenza delle Nazioni Unite, il Turkmenistan ha sottolineato sia la sua neutralità sia la sua più ampia missione di connettività regionale. Dall'indipendenza nel 1991, il Paese ha perseguito una politica estera unica nel suo genere: la neutralità permanente, riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 1995, che gli consente di agire come un partner diplomatico stabile. 

Ospitando questo incontro che si tiene una volta ogni dieci anni, il Turkmenistan ha sottolineato come la neutralità possa alimentare la cooperazione. Come ha osservato il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, "il Turkmenistan ha dato prova della sua generosità in così tante occasioni da meritare la gratitudine della comunità internazionale". 

Oltre alle sessioni formali, i delegati sono stati accolti con spettacoli culturali e fuochi d'artificio sulla costa del Mar Caspio, rafforzando il messaggio di apertura e ospitalità del Turkmenistan. 

Asia centrale, Europa e oltre

La conferenza è stata anche l'occasione per il Turkmenistan di riaffermare il suo ruolo di ponte tra le regioni. Riunendo leader provenienti da Africa, Asia, America Latina ed Europa, Awaza si è proposta come una rara piattaforma globale per la risoluzione collettiva dei problemi. 

Per Bruxelles, il programma Awaza si integra perfettamente con la strategia dell'UE. L'attenzione rivolta alle catene di approvvigionamento, ai corridoi e alla crescita verde riflette gli sforzi dell'Europa per combinare la connettività con la diplomazia climatica. Nella sua dichiarazione di sostegno, l'UE ha descritto il programma come un elemento fondamentale per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e degli obiettivi dell'Accordo di Parigi. 

L'UE sta già investendo somme ingenti nello sviluppo dei paesi senza sbocco al mare, con 88,7 miliardi di euro in finanziamenti di Aiuto Pubblico allo Sviluppo erogati nel 2024. Tra i progetti recenti figurano terminal doganali e nuovi collegamenti stradali nel Caucaso, infrastrutture idroelettriche in Nepal e la ferrovia del corridoio di Lobito dalla Repubblica Democratica del Congo e dallo Zambia all'Angola. Tali iniziative, sostenute dal "Team Europe", sono in linea con gli impegni di Awaza e possono contribuire a rendere realtà gli scopi del programma. 

Guardando avanti

I fuochi d'artificio hanno illuminato il cielo notturno di Awaza per celebrare l'adozione di questo piano di portata mondiale. Il suo successo dipenderà, tuttavia, dalla capacità di tradurre le dichiarazioni in investimenti, in cambiamenti politici e in un impatto concreto per i 500 milioni di persone che vivono nei Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare. 

Ospitando l'evento, il Turkmenistan si è posizionato non solo come paese neutrale, ma anche come un contributore proattivo alla cooperazione mondiale. Per i 32 Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare, il Programma Awaza fornisce un quadro per passare dall'isolamento all'opportunità, rafforzando la resilienza, sbloccando il commercio e rimodellando il proprio ruolo nello sviluppo internazionale nel prossimo decennio. 

Pubblicità presentata da
Turkmenaragatnashyk Il termine "Partner Content presented by" viene utilizzato per descrivere il contenuto del marchio che viene pagato e controllato dall'inserzionista piuttosto che dalla redazione di Euronews. Questo contenuto è prodotto dai dipartimenti commerciali e non coinvolge lo staff editoriale di Euronews o i giornalisti della redazione. Il partner finanziatore ha il controllo degli argomenti, del contenuto e dell'approvazione finale in collaborazione con il dipartimento di produzione commerciale di Euronews.
Condividi questo articolo
PUBBLICITÀ