Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Islanda, regole più severe ma la caccia alle balene riapre

Una balena
Una balena Diritti d'autore  Benny F. Nielsen/AP2010
Diritti d'autore Benny F. Nielsen/AP2010
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il governo islandese ha deciso di riaprire la caccia alle balene dopo due mesi di stop decisi a causa della preoccupazione per il benessere degli animali. La pratica riprende venerdì e sarà sottoposta a un nuovo e più severo regolamento

PUBBLICITÀ

Il governo islandese ha revocato la sospensione estiva di caccia alle balene, consentendo la ripresa della caccia in base a una serie di nuove e rigide norme.

Il Ministro dell'Alimentazione, dell'Agricoltura e della PescaSvandis Svavarsdottir ha dichiarato di comprendere il punto di vista della maggior parte degli islandesi, che si oppone all'uccisione dei mammiferi marini, ma ha affermato di dover rispettare le licenze concessa all'inizio dell'anno dal suo predecessore.

"Siamo l'ultima nazione al mondo a pescare grandi balene in questo modo, e c'è solo un'impresa rimasta a farlo", ha dichiarato alla Bbc.

Nuovi valori

I valori degli islandesi sono ora diversi da quelli di decenni fa, ha detto, aggiungendo però che spetta al parlamento e alla società decidere cosa fare. Secondo un sondaggio del Maskina institute più del 50 per cento degli islandesi è ormai contrario alla caccia. Ma molti parlamentari restano in favore, attribuendo alla continuazione di questa tradizione una questione di sovranità e indipendenza.

Anche in Norvegia e in Giappone la caccia alle balene è consentita, ma solo l'Islanda permette l'uccisione delle balenottere maggiori.

La stagione estiva della caccia alle balene nel paese nell'Atlantico del Nord si conclude tradizionalmente entro la fine di settembre, prima che diventi troppo ventoso e buio.

Nuove regole

Il governo aveva sospeso la stagione estiva a giugno dopo che un rapporto dell'Autorità alimentare e veterinaria islandese aveva rilevato che l'uccisione delle balene richiedeva più tempo di quanto consentito dalle leggi sul benessere degli animali.

Secondo i nuovi regolamenti, le balene possono essere cacciate al largo dell'Islanda solo entro una distanza di 25 metri dalla barca e devono essere risparmiate le madri con i cuccioli.

La caccia deve avvenire di giorno e i cacciatori dovranno essere adeguatamente addestrati  sulle attrezzature e sui metodi da usare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'attivista anti-caccia alle balene Paul Watson chiede asilo politico in Francia: rischia 15 anni

Caccia, procedura d'infrazione contro l'Italia: le posizioni di cacciatori e animalisti

L'Islanda sospende la caccia alle balene. Plauso degli animalisti