Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Terrore al campo profughi di Ain al-Hilweh dopo gli spari tra gruppi rivali

Proiettili e granate nel campo profughi palestinese di Ain al-Hilweh
Proiettili e granate nel campo profughi palestinese di Ain al-Hilweh Diritti d'autore  Mohammed Zaatari/AP
Diritti d'autore Mohammed Zaatari/AP
Di Gianluca Martucci
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nell'area che ospita circa 55 mila palestinesi le violenze non sono rare. Oltre 70 i feriti totali di due sparatorie

PUBBLICITÀ

Il campo profughi di Ain Al-Hilweh, nella città libanese di Sidone, è stato per ore tempestato dagli scontri a fuoco tra la fazione palestinese di Fatah e altri gruppi rivali presenti nel luogo.

Le violenze hanno avuto inizio lo scorso sabato 29 luglio, quando un primo attacco finalizzato a uccidere un militante fondamentalista ha provocato la morte di un uomo posto alla sua protezione appartenente al gruppo terroristico di al-Shabab

Un successivo raid nella mattinata di domenica ha provocato la morte di un ufficiale della sicurezza del gruppo Fatah, Abu Ashraf Al-Armoushi, e di altri 4 uomini a lui vicini. I proiettili vaganti e le granate hanno colpito negozi e case in più zone del campo provocando 40 ricoveri e ferendo lievemente un'altra cinquantina di persone. Un proiettile ha colpito anche Piazza dei Martiri nel centro di Sidone, un altro una struttura della polizia ferendo un agente. Diverse famiglie hanno lasciato il campo dopo le sparatorie e decine di persone si sono rifugiate in una moschea vicina.

I combattimenti si sono attenuati nelle ore successive senza mai cessare del tutto. Un accordo sul cessate il fuoco è stato raggiunto in un incontro mediato da rappresentanti del gruppo filo-iraniano Hezbollah e del movimento sciita Amal, suo alleato.

Gli scontri tra i gruppi rivali sono frequenti ad Ain al-Hilweh, che ospita più di 54 mila rifugiati palestinesi, ai quali si sono aggiunti negli ultimi anni migliaia di palestinesi in fuga dal conflitto civile in Siria. L'incidente è avvenuto circa due mesi dopo che scontri simili avevano ucciso un membro di Fatah nello stesso campo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Israele attacca la missione Unifil in Libano, Crosetto: "Scelta precisa"

Libano, distrutta una fabbrica di anfetamine grazie a una cooperazione con l'Iraq

Libano: inviato Usa discuterà cessate il fuoco con Israele dopo approvazione piano di disarmo Hezbollah