Ok del Senato, stop al taglio vitalizi per ex senatori ante 2012

No da Lega e FdI, sì di FI ed ex M5s, Pd astenuto. Conte attacca
No da Lega e FdI, sì di FI ed ex M5s, Pd astenuto. Conte attacca
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – ROMA, 07 LUG – Via libera del consiglio di garanzia
del Senato a una delibera che prevede il ripristino dei vitalizi
tagliati per gli ex senatori. Si tratta di quelli relativi a
prima del 2012 quando, adeguandosi alla riforma pensionistica, è
stato deciso che venisse applicato anche ai parlamentari il
sistema contributivo e non più retributivo. La decisione,
anticipata da Repubblica, è arrivata con un voto che – secondo
quanto viene riferito da fonti parlamentari – ha visto il no dei
componenti di Lega ed FdI, il sì di un componente del consiglio
ex M5s e l’astensione del Pd, mentre il presidente, l’azzurro
Luigi Vitali, ha votato sì. Immediato il commento del presidente Giuseppe Conte alla
notizia. “Misure contro il carovita, l’aumento di mutui e degli
affitti? Macché. I patrioti di Giorgia Meloni – scrive il leader
pentastellato sui suoi social – evidentemente hanno altre
priorità: il ripristino dei privilegi per i parlamentari. Il
Consiglio di Garanzia del Senato, composto per quattro membri su
cinque da esponenti del centrodestra e purtroppo senza nessun
rappresentante dei 5 Stelle, ha ripristinato alla chetichella i
vitalizi per i senatori delle passate legislature”. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Lenta avanzata ucraina verso Bakhmut. E Putin nomina il colonnello Troshev comandante della Wagner

Vertice Germania e repubbliche Asia centrale. Ecco cosa ha in mente Berlino

Kosovo e Serbia d'accordo: "Abbiamo bisogno della Nato". Aumenterà la presenza della Kfor