Incendi: Rosberg pianta alberi in zone devastate Oristanese

Access to the comments Commenti
Di ANSA
L'ex campione mondiale di Formula 1 ha donato 4000 piante
L'ex campione mondiale di Formula 1 ha donato 4000 piante

(ANSA) – ORISTANO, 01 DIC – Extreme E e il Rosberg X Racing
sono sbarcati questo pomeriggio a Sennariolo (Oristano) per dare
il via alle operazioni di ripristino di un’area danneggiata
dagli incendi che nell’estate 2021 devastarono 20mila ettari di
campagne.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Allianz,
LifeTerra e Medsea Foundation, è inserita nell’ambito dei
diversi progetti Legacy condotti da Extreme E in Sardegna,
territorio dove ha fatto tappa in entrambe le stagioni della
propria storia, e della campagna RXR’s Driven By Purpose.
L’obiettivo è ristorare un’area di quattro ettari, in cui
verranno piantati 4.000 tra arbusti e alberi che riporteranno la
vegetazione originaria e altre varianti che possano accelerare
la ripresa e garantire un ecosistema più bilanciato e capace di
fronteggiare le difficoltà causate dai cambiamenti climatici.
Gli altri 1000 andranno messi a dimora, invece, in territorio di
Teulada, Comune che ha ospitato la manifestazione motoristica
Island X Prix, che si è svolta all’interno dell’Area
Addestrativa dell’Esercito.
Assieme all’ex campione iridato di Formula 1 Nico Rosberg, sono
arrivati a Sennariolo anche la pilota di RXR, Mikaela
Alin-Kottulinsky e il professor Peter Wadhams, emerito
dell’Università di Cambridge che fa parte del comitato
scientifico di Extreme E e oggi ha tenuto una lezione per i
bambini di due classi seconde della Scuola Primaria “Giovanni
Lilliu” di Cagliari, in trasferta nel Montiferru grazie al
Rotary Club Cagliari. I 32 bambini hanno preso parte anche alle
attività di ristoro del suolo e piantumazione degli alberi.
“Rosberg X Racing non significa solo corse – ha detto il 37enne
pilota tedesco – siamo in Sardegna per promuovere un messaggio
importante coi nostri partner, supportiamo progetti sociali e
ambientali in tutte le tappe della serie. Col nostro aiuto,
vogliamo che la Sardegna possa tornare alla sua naturale
bellezza e non potrei essere più orgoglioso di questa vision”.
(ANSA).

euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.net per un periodo limitato.