Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

F1. Addio a Dietrich Mateschitz, fondatore della Red Bull

Dietrich Mateschitz, co-fondatore di Red Bull
Dietrich Mateschitz, co-fondatore di Red Bull Diritti d'autore  Fotó: AP
Diritti d'autore Fotó: AP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è spento infatti all'età di 78 anni. Mateschitz è stato uno degli uomini più ricchi del mondo con una fortuna stimata in 15 miliardi di dollari

PUBBLICITÀ

La Formula 1 e Red Bull hanno detto addio a Dietrich Mateschitz, il miliardario, co-fondatore delle bevande energetiche. 

Il proprietario del team acquisito nei primi anni 2000 si è spento all’età di 78 anni dopo una lunga malattia. Attualmente la scuderia Red Bull è una realtà che nel motorsport vede la presenza di due team di primo livello. Gerhard Berger fu il primo pilota a essere sponsorizzato dall'azienda nel 1987.

La Red Bull ha aumentato la sua presenza in F1 quando è diventato sponsor principale del team Sauber nel 1995. Mateschitz è stato uno degli uomini più ricchi del mondo con una fortuna stimata in 25 miliardi di dollari, è apparso solo occasionalmente di persona per assistere alle gare della sua squadra.

Red bull, 9 titoli mondiali

Nel 2004 ha rilevato la scuderia di Formula 1 Jaguar Racing fondando la Red Bull Racing; nel 2005 ha rilevato la scuderia italiana Minardi rinominandola Scuderia Toro Rosso creando una squadra satellite a quella ufficiale Red Bull. Dal 2010 al 2013 la Red Bull ha vinto i mondiali costruttori e quello piloti con il tedesco Sebastian Vettel, impresa ripetuta nel 2021 e nel 2022 con la vittoria del mondiale piloti con Max Verstappen.

"E' stato un uomo incredibile, gli dobbiamo tutto per quello che ha creato e ci ha permesso di fare. Aveva una grande passione per la Formula 1, oggi e domani faremo il meglio in suo onore", queste le parole di Christian Horner, team manager della Red Bull, emozionato nel ricordarlo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Frode fiscale su auto di lusso, 30 arresti in Spagna e Germania

Stellantis: stop a 249 licenziamenti dell'indotto, tutelati produzione e lavoro

Stellantis costruirà una gigafactory in Spagna: investimento da 4 miliardi di euro con Catl