Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Buenos Aires in piazza contro l'FMI

frame
frame Diritti d'autore  frame
Diritti d'autore frame
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Protesta anche contro la vicepresidente Cristina Kirchner, considerata principale responsabile della crisi

PUBBLICITÀ

Una partecipata manifestazione a Buenos Aires ha chiesto al governo argentino di sospendere i pagamenti delle rate del debito nei confronti del Fondo Monetario Internazionale. Per i partiti di sinstra, i sindacati e le organizzazioni sociali, finché le condizioni economiche del paese saranno segnate dall'inflazione galoppante e dall'ingiustizia sociale, il debito è inesigibile.

"Il debito è impagabile, lo vediamo ogni giorno. E tutti gli sforzi per arrivare a un accordo con l'FMI hanno esacerbato la crisi. Se già stavamo male a marzo ora stiamo molto peggio. E quando chiediamo di non pagare il debito chiediamo anche di sapere chi abbia beneficiato di questo debito, chi lo abbia contratto e in nome di quale interesse", spiega un manifestante.

In gioco c'è una tranche da 45 miliardi di dollari rivendicati dall'FMI, ma lo scenario include un'inflazione al 30 per cento, che secondo le previsioni lieviterà fino al 70 per cento, oltre alla rivalutazione del dollaro tanto sul mercato ufficiale che su quello informale.

La protesta, dopo qualche tafferuglio con la polizia, si è conclusa sulla plaza de Mayo, davanti alla Casa Rosada, dove si sono moltiplicati gli slogan diretti contro la vicepresidente argentina Cristina Kirschner, considerata principale responsabile della crisi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Buenos Aires violenta: gli autisti di bus aggrediscono il responsabile provinciale della sicurezza

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia