Highland Park, 4 luglio di sangue: spari alla parata del Giorno dell'Indipendenza, almeno 6 vittime

Highland Park, Illinois, sobborgo a nord di Chicago.
Poco prima di mezzogiorno, un uomo ha aperto il fuoco sulla folla che partecipava alla parata del 4 luglio, uccidendo almeno 6 persone e ferendone 31.
Secondo fonti di polizia, un giovane bianco, tra i 18 e i 20 anni, con i capelli lunghi e neri, di corporatura magra, ha aperto il fuoco su Central Avenue e sulle migliaia di persone che stavano partecipando alla parata per il Giorno dell'Indipendenza.
il killer ha sparato da un tetto e ha usato un fucile, che poi più tardi è stato ritrovato dagli agenti.
Ad Highland Park è caccia all'uomo: il killer è ancora a piede libero.
Per la polizia, al momento, di tratta di un "atto completamente casuale", ma la paura ha preso il sopravvento in tutta l'area di Chicago e sono state tante le città dell'Illinois che hanno cancellato gli eventi in programma per il 4 luglio,
Secondo i media locali, la polizia sta pattugliando la zona alla caccia del killer, mentre ha avvertito gli abitanti di stare lontani dall'area della sparatoria. "Non è sicuro qui, tornate a casa", hanno detto gli agenti alle persone che stavano partecipando alla parata, immediatamente sospesa.
Anche la sindaca di Highland Park, Nancy Rotering, consiglia ai cittadini di evitare la zona della sparatoria.
Pochi giorni dopo la nuova legge sulle armi
L'ennesima strage di massa sconvolge gli Stati Uniti proprio nel giorno di festa più sentito dagli americani, a un mese dalla tragedia nella scuola elementare di Uvalde, in Texas, e solo pochi giorni dopo l'approvazione da parte del Congresso di una storica stretta sulle armi, la più significativa da 30 anni a questa parte.