Germania, accordo in parlamento per aumentare la spesa militare

Tutti d'accordo in Germania per stanziare 100 miliardi di euro volti a modernizzare l'esercito, l'accordo raggiunto tra maggioranza e opposizione permetterà inoltre a Berlino di ottemperare all'impegno preso con la Nato di portare al 2% del Pil la spesa militare.
L'accordo ha visto le forze politiche di maggioranza e opposizione votare congiuntamente, dopo intense settimane di negoziati. Il provvedimento infatti prevede un aggiramente della Costituzione sul debito, la spesa militare verrà finanziata in debito contrariamente a quanto recita la Legge fondamentale, in accordo peraltro ai principi di Bruxelles.
L'annuncio è stato fatto dallo stesso cancelliere Olaf Scholz al vertice straordinario dei 27, Scholz ha annunciato l'evento considerandolo di buon auspicio per le decisioni che i 27 sono chiamati a finalizzare in questi due giorni.
Dalla fine della Guerra fredda, la Germania ha ridotto in maniera significativa gli effettivi del suo esercito portandoli da circa 500 mila nel 1990 ai 200 mila di oggi. Ma non solo, poco meno del 30% delle navi militari della flotta sono pienamente operative e molti aerei non possono volare.