Riapre la frontiera Marocco-Spagna

La frontiera tra il Marocco e i territori Spagnoli di Ceuta e Melilla è stata riaperta lunedi notte, dopo 795 giorni, .
Il 13 Marzo 2020, a seguito di scontri diplomatici relativi alla pandemia e alle questioni migratorie, questa delicata frontiera era diventata protagonista di una disputa tra i due paesi.
"Finalmente posso andare a trovare la mia famiglia, che non vedo da tantissimo tempo, e potrò mangiare cibo tipico del Marocco con loro", ha detto uno delle centinaia di persone che sono accorse al confine.
"Sono davvero felice, potrò rivedere mio figlio dopo più di un anno", ha dichiarato un altro passante.
A causare l'ira marocchina, in particolare, era stata la decisione di Madrid di accogliere in un ospedale spagnolo il leader del movimento indipendentista del Sahara occidentale, malato di Covid.
Le guardie di frontiera marocchine avevano poi iniziato a controllare con molta meno attenzione il passaggio dei migranti a Ceuta, un gesto a dir poco vendicativo da parte Rabat, a detta degli spagnoli.
Le due enclavi sulla costa Mediterranea nel Marocco del nord costituiscono l'unico confine terrestre tra l'Unione Europea e l'Africa.
Per ora potranno attraversare il confine solo coloro ai quali è consentito circolare liberamente nell'area Schengen e ai loro familiari.