Tibù: proteste degli indigeni contro la violenza ai confini tra Colombia e Venezuela

Access to the comments Commenti
Di Euronews
frame
frame   -  Diritti d'autore  frame

A Tibù, città colombiana al confine con il Venezuela, oltre mille indigeni dell'etnia Bari, sono scesi in piazza per chiedere la fine delle azioni violente dei gruppi armati che, da mesi, stanno seminando terrore nella provincia del Norte de Santander.

Un membro della comunità indigena, Camilo Borou Bosachira Axducaracyara, difensore dei diritti del proprio territorio, è stato assassinato il 16 aprile scorso proprio a Tibù.

Due dei leader della comunità spiegano il motivo delle loro proteste:
"Il popolo Bari è uno solo, con la massima solidarietà tra di noi. Se qualcuno tratta male un Bari, sta maltrattando l'intero popolo, il nostro, che viviamo nella frontiera, sia in Colombia che in Venezuela...". 

Screengrab
"Non si può maltrattare un intero popolo"...Screengrab

"Siamo qui a difendere la nostra Madre Terra, difendiamo il nostro territorio ancestrale...".

Screengrab
"Difendiamo la nostra Terra Madre"...Screengrab

Le proteste degli indigeni sono rivolte anche ai politici colombiani, accusati di snobbarli da sempre, e - in particolare - al leader della sinistra progressista, Gustavo Petro, già sindaco della capitale Bogotà, considerato il favorito alle prossime elezioni presidenziali, in programma il 29 maggio.