Colombia: scelti i candidati per il dopo Duque

Colombia: scelti i candidati per il dopo Duque
Diritti d'autore Fernando Vergara/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews Agenzie:  AFP
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Gustavo Petro, della coalizione Pacto Histórico, potrebbe diventare il primo presidente di sinistra della storia colombiana

I colombiani hanno scelto il senatore ed ex guerrigliero Gustavo Petro, come candidato della coalizione di sinistra per le elezioni presidenziali del 29 maggio. Il 61enne ex sindaco della capitale è stato il più votato delle tre coalizioni in corsa, con oltre l'80% dei voti.

PUBBLICITÀ

"È arrivato il momento di essere una potenza mondiale della vita", ha detto Petro dal palco del quartier generale di Pacto Histórico. "È l'ora della vittoria, è l'ora della vittoria. È il momento di vincere al primo turno presidenziale".

A contendersi la poltrona presidenziale con quello che potrebbe diventare il primo Capo di Stato di sinistra della storia colombiana, ci sarà l'ex sindaco di Medellin, Federico Gutierrez, della coalizione di centrodestra Equipo por Colombia. "Coloro che sono con noi e sognano di avere un Paese più sicuro, con più occupazione, con una migliore educazione, con più opportunità, sono assolutamente i benvenuti ad unirsi al nostro progetto", ha dichiarato Gutierrez.

Dalle primarie del centrosinistra è uscito invece vincitore l'ex governatore di Antioquia Sergio Fajardo. "Vogliamo fare appello a quella Colombia che ha talento, che è ricca", ha detto il candidato di Centro Esperanza. "La Colombia che sa molto bene che l'educazione, la conoscenza, l'imprenditorialità, la cultura, sono i passi che dobbiamo fare per voltare pagina, una pagina di dolore".

In un Paese dove la violenza dei gruppi armati è aumentata in modo allarmante negli ultimi anni, il governo si è detto soddisfatto della "completa normalità" nella quale si è tenuto il voto.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Lo strano "caso americano": i sondaggi parlano chiaro, gli elettori non vogliono né Trump né Biden

Eletto presidente, ma condannato: cosa accadrebbe a Trump? Un evento senza precedenti negli Usa

Guatemala, il progressista Bernardo Arévalo de León vince il ballottaggio per le presidenziali