Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Papa mostra "la bandiera di Bucha"

Il Papa mostra la bandiera dell'Ucraina durante l'udienza generale
Il Papa mostra la bandiera dell'Ucraina durante l'udienza generale Diritti d'autore  أ ف ب
Diritti d'autore أ ف ب
Di Gianluca Martucci Agenzie: Ansa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Bergoglio ricorda le vittime del massacro nell'udienza generale. Le grandi organizzazioni internazionali "fallimentari nel creare una storia di pace"

PUBBLICITÀ

"Questa bandiera viene dalla guerra, dalla città martoriata di Bucha". Nella prima udienza generale dopo la pubblicazione delle immagini del massacro di Bucha, Papa Francesco tiene in mano una bandiera giallo-azzurra per ricordare le vittime della "crudeltà sempre più orrenda della guerra in Ucraina".

Il gesto viene accompagnato nella preghiera dalla presenza di alcuni bambini ucraini costretti a fuggire dal loro Paesi per approdare in una terra sana, "perché è questo uno dei frutti della guerra", ha sottolineato il Pontefice.

Nelle sue parole Bergoglio esprime rassegnazione "per l'impotenza delle organizzazioni internazionali nate dopo la seconda guerra mondiale, impotenti e fallimentari nel creare un nuovo mondo di pace". A continuare, invece, "è la vecchia storia della competizione tra grandi potenze", dice Francesco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bucha: ancora sepolture e crimini di guerra da accertare

La doppia croce: il segno di pace di Papa Francesco nella Via Crucis

Elezione Papa Prevost: lo stupore, il calore e gli applausi di Piazza San Pietro