Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra in Ucraina, l'allarme ONU: "Rischiamo una crisi alimentare globale"

Guerra in Ucraina, l'allarme ONU: "Rischiamo una crisi alimentare globale"
Diritti d'autore  MTI
Diritti d'autore MTI
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con le colture che rischiano di restare inutilizzate e carburanti e fertilizzanti alle stelle, anche il cibo ora aumenta: in Sudan proteste di massa contro rincari del 40% sul pane

PUBBLICITÀ

Con l'aggravarsi della guerra in Ucraina diventa si fa più incombente il pericolo di una crisi alimentare globale: l'impennata dei prezzi e la minaccia alle forniture delle principali colture di base sta mettendo milioni di persone a rischio fame.

La prospettiva che venga permanentemente colpito il commercio di grano che parte dal Mar Nero - dove si affaccia una regione universalmente conosciuta come "granaio del mondo" - o che intere regioni possano restare incolte sta alimentando la speculazione.

E se le pianure russe e ucraine rappresentano insieme il 7% della produzione mondiale di grano, la percentuale sale al 24 quando si parla di esportazioni. Il problema ha, dunque, due facce: da una parte l'Ucraina, dove i raccolti rischiano di rimanere inutilizzati; dall'altra la Russia, strozzata dalle sanzioni.

"I prezzi del cibo, del carburante e dei fertilizzanti sono alle stelle" ha avvertito il segretario generale Onu Antonio Guterres. "Le catene di approvvigionamento sono state interrotte. E i costi e i ritardi nel trasporto delle merci importate ancora disponibili, sono a livelli record. Tutto questo sta colpendo duramente i più poveri e piantando i semi per l'instabilità politica e disordini in tutto il mondo".

E i disordini, in effetti, stanno già avvenendo.

In Sudan migliaia di persone hanno protestato, nella capitale e in diverse altre città, contro un rapido deterioramento delle condizioni di vita, incluso un forte aumento del prezzo del pane, principale alimento per la popolazione locale, il cui prezzo al 13 marzo era già schizzato a +40%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russia, l'Ucraina colpisce una delle principali raffinerie di petrolio causando esplosioni e incendi

Polonia, minacce aeree nella regione di Lublino: jet Nato in azione

Trump ai Paesi Nato: "Smettere di acquistare petrolio russo" e minaccia dazi fino al 100% alla Cina