Tutti i fatti in tempo reale sulla guerra in Ucraina
Quinta giornata di guerra in Ucraina, di tentativi diplomatici e di reazioni nel mondo. La seguiamo qui, momento per momento.
Vi diamo le informazioni con la massima attenzione possibile: da fonte diretta e chiaramente individuabile, e per quanto riguarda le situazioni sul campo verifichiamo tutto ciò che possiamo verificare. Laddove non sia possibile, avrete una chiara indicazione della fonte e del contesto.
Vi ricordiamo anche che non è possibile fornire dati certi sul numero di vittime civili e militari: entrambi i ministeri della difesa, quello russo e quello ucraino, parlano di diverse centinaia di vittime nel campo avverso.
Secondo le ultime informazioni delle Nazioni Unite sarebbero oltre 100 i civili uccisi, 7 sono bambini. Oltre 300 i feriti.
I fatti principali di oggi lunedì 28 febbraio sulla guerra in Ucraina:
Dopo un pausa sono ripresi nel pomeriggio i colloqui in Bielorussia fra Mosca e Kyiv
Putin a Macron: ok stop attacchi a civili. Il presidente russo, Vladimir Putin si è impegnato a far cessare qualsiasi attacco contro le zone residenziali dell'Ucraina. Lo rende noto l'Eliseo dopo una telefonata tra il leader del Cremlino e il presidente francese, Emmanuel Macron.
Kyiv ha annunciato di voler aderire all'Unione europea. L’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Josep Borrell, ha fatto sapere che l'adesione ora non è in agenda.
La Svizzera rompe la sua neutralità. Il Paese si è allineato alle sanzioni contro Mosca. Una decisione storica. Nella Confederazione Elvetica tuttavia gli oligarchi russi al momento possono ancora continuare a operare.
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ordinato l’allerta del sistema difensivo nucleare. Per gli USA è inaccettabile. Un'idea inconcepibile sostiene l'Onu.
Spazio aereo chiuso ai voli russi in Europa, si valuta anche lo stop alle navi.
Chiusa la Borsa di Mosca.
${title}
${body}
Diretta conclusa
Il presidente ucraino Zelenskyy ringrazia il Giappone per gli aiuti
Talked with Prime Minister of Japan @kishida230. Thanked for a strong support to 🇺🇦 in countering aggression. 🇯🇵 allocates $100 million to the already approved aid of $100 million, fully supports tough sanctions against Russia. Thank you! A truly global anti-war coalition works.
Gli Usa hanno chiuso l'ambasciata a Minsk e hanno ordinato l'evacuazione del personale dall'ambasciata di Mosca.
Russia esclusa dalle competizioni Fifa e Uefa
A seguito delle decisioni iniziali adottate dal Consiglio Fifa e dal Comitato Esecutivo Uefa, che prevedevano l'adozione di misure aggiuntive, la Fifa e la Uefa "hanno deciso insieme che tutte le squadre russe, siano esse rappresentative nazionali o squadre di club, saranno sospese dalla partecipazione alle Competizioni Fifa e Uefa fino a nuovo avviso". La Uefa ha anche chiuso il rapporto con Gazprom, uno dei suoi principali sponsor.
L'Ue approva nuove sanzioni contro 26 oligarchi russi
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue i nomi di altri 26 oligarchi russi colpiti dal terzo pacchetto di sanzioni. Tra i destinatari delle sanzioni figurano Mikhail Fridman (fondatore del Gruppo Alfa) e il portavoce di Putin, Peskov.
"500mila rifugiati e potrebbe essere solo l'inizio", così l'Alto Commissario dell'Onu per i rifugiati, Filippo Grandi,sulla crisi umanitaria in Ucraina
More than 500,000 refugees have now fled from Ukraine into neighbouring countries.
Corte penale internazionale: inchiesta sui crimini di guerra dei russi
La Corte penale internazionale (Cpi) aprirà un'inchiesta per accertare presunti crimini di guerra condotti dalla Russia in Ucraina. Lo ha annunciato il procuratore della Cpi Karim Khan.
Russia: "Dura risposta per le armi all'Ucraina"
"I cittadini e le entità dell'Ue coinvolti nella consegna di armi letali" all'Ucraina "saranno ritenuti responsabili per qualsiasi conseguenza di queste azioni": è quanto si legge in una nota del ministero degli Esteri russo, che aggiunge: "La risposta sarà dura".
I colloqui delle delegazioni
I colloqui tra Russia e Ucraina continueranno nei prossimi giorni al confine tra Polonia e Bielorussia. Ad annunciarlo è il Cremlino, fonte Tass.
Il Parlamento europeo vota sullo status di candidato dell'Ucraina
Il Parlamento Ue ha elaborato una bozza di risoluzione, che sarà votata domani, in cui si impegna ad "adoperarsi per concedere all'Ucraina lo status di candidato all'Ue, in linea con l'articolo 49 del trattato sull'Unione europea".
Zelenskyy firma la richiesta di adesione dell'Ucraina all'Unione europea
Russia, Putin ordina l’allerta delle forze di deterrenza
L’Italia invia altri aerei militari verso Est. Secondo il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini il il Paese sostiene la difesa del popolo ucraino fornendo mezzi e materiali di protezione come elmetti, giubbotti antiproiettile e rilevatori di ordigni.
Putin chiede il riconoscimento della Crimea come territorio russo. Questa una delle condizioni dettate dal presidente russo, nella telefonata con Macron, per porre fine alla guerra. A riferirlo il Cremlino.
Putin a Macron, accordo con Kyiv solo se diventa neutrale. Il Presidente russo ha chiesto la "smilitarizzazione e de-nazificazione" della capitale ucraina. Lo riferisce il Cremlino, citato dalla Tass.
Borrell: “prepariamoci a conseguenze economiche". Secondo l’Alto rappresentate Ue "Siamo in una situazione in cui le nostre azioni e reazioni contro la Russia avranno delle conseguenze economiche e ci dobbiamo preparare a questo.”
Putin a Macron: ok stop attacchi a civili. Il presidente russo, Vladimir Putin si è impegnato a far cessare qualsiasi attacco contro le zone residenziali dell'Ucraina. Lo rende noto l'Eliseo dopo una telefonata tra il leader del Cremlino e il presidente francese, Emmanuel Macron. Nel colloquio Putin ha dato “il suo accordo a restare in contatto nei prossimi giorni per prevenire l’aggravamento della situazione”, come proposto da Macron. Il presidente francese avrebbe parlato con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy più volte nelle ultime ore.
D'après l'Elysée, Vladimir Poutine s'est engagé à :
• "arrêter toutes les frappes et attaques contre les civils et lieux de résidence" • "préserver toutes les infrastructures civiles" • "sécuriser des axes routiers, en particulier la route du sud de Kiev"#UkraineRussiaWarpic.twitter.com/1VocbSE86q
Al via riunione dell’Assemblea Onu. E' iniziata, con un minuto di silenzio, la riunione speciale di emergenza. Al termine dei lavori l'Assemblea dovrebbe votare una risoluzione contro l'aggressione di Mosca dell'Ucraina, che potrebbe slittare anche a domani.
Ancora bombardamenti sulle aree residenziali Kharkiv. Secondo il ministro dell'Interno ucraino Vadym Denisenko le truppe russe continuano con i raid sulle aree residenziali di. Ci sarebbero morti e feriti secondo il ministro.
Colloqui tra Russia e Ucraina riprendono dopo interruzione. A riferirlo un consigliere della presidenza ucraina, citato dalla Tass. Kyiv aveva annunciato che i negoziati si erano conclusi. Al momento non è chiaro se si sia trattato solo di una pausa, o se le parti abbiano deciso di tornare al tavolo.
Ue: pronto nuovo pacchetto sanzioni contro Bielorussia. Bruxelles sta ultimando ulteriori misure come annunciato dall'Alto Rappresentante Ue Borrell. "Per essere coerenti rafforzeremo ulteriormente il nostro pacchetto di sanzioni contro il regime bielorusso e contro chiunque collabora con Mosca in questa inaccettabile aggressione".
Decine di civili morti sotto le bombe a Kharkiv. A dichiararlo su Facebook Anton Herashchenko, consigliere del ministro degli Interni di Kyiv.
Borrell: “Kyiv resiste contro l'aggressione russa. Chi si aspettava una caduta in queste ore si sbagliava". Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera al termine della riunione dei ministri europei della Difesa.
"Russia will be isolated" HR/VP @JosepBorrellF press remarks following #FAC meeting where Foreign Ministers agreed on: -Support Ukrainian armed forces via European Peace Facility -Further individual & economic sanctions -Support Ukraine & region -Actions to tackle #disinformationpic.twitter.com/88ASNrUdHT
Allerta del Dipartimento di Stato Usa. “Gli americani lascino immediatamente la Russia. In una nota, Washington ha fatto sapere che i cittadini statunitensi dovrebbero considerare di lasciare immediatamente il Paese con i viaggi commerciali ancora disponibili.
Il Comitato Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale ha ritirato l"Ordine Olimpico' al presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Il Cio è la più alta onorificenza del movimento olimpico istituito nel 1975.
La Banca centrale russa ha deciso di aumentare i tassi di interesse al 20% per supportare l'attrattività dei depositi e proteggere i risparmi delle famiglie contro la svalutazione. A dichiararlo Elvira Nabiullina, governatore della Banca centrale russa.
La Banca centrale russa ha deciso di aumentare i tassi di interesse al 20% per supportare l'attrattività dei depositi e proteggere i risparmi delle famiglie contro la svalutazione. A dichiararlo Elvira Nabiullina, governatore della Banca centrale russa.
Nuovo coprifuoco a Kyiv, dalle 20 alle 7. Lo scrive il quotidiano Kyiv Independent. I cittadini potranno camminare per le strade solo per cercare riparo nel caso in cui suonino le sirene per i raid aerei. Lo spostamento con le auto è consentito solo con un permesso speciale.
Consiglio dei ministri nel pomeriggio. Palazzo Chigi pronto a intervenire “per garantire sostegno e assistenza al popolo ucraino attraverso la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari” a Kyiv.
Nuovo coprifuoco a Kyiv, dalle 20 alle 7. Lo scrive il quotidiano Kyiv Independent. I cittadini potranno camminare per le strade solo per cercare riparo nel caso in cui suonino le sirene per i raid aerei. Lo spostamento con le auto è consentito solo con un permesso speciale.
Conclusi i in Bielorussia i colloqui fra Mosca e Kiev. La delegazione di Putin si era detta pronta a negoziare tutto il tempo necessario, anche se il Cremlino non svela la sua posizione. La presidenza ucraina chiede il cessate il fuoco immediato ed il ritiro dei russi. Presente al tavolo anche il miliardario Abramovich.
Times: 400 mercenari Wagner a Kiev per uccidere Zelenskyy. Secondo il quotidiano britannico appartengono al gruppo Wagner sono entrati in Ucraina con la missione di assassinare il presidente ucraino e altri membri di spicco del suo governo. La notizia sarebbe stata appresa dalle autorità Kiev sabato mattina.
Proseguono senza sosta in Bielorussia i colloqui tra Mosca e Kiev. La delegazione di Putin si è detta pronta a negoziare tutto il tempo necessario, anche se il Cremlino non svela la sua posizione. La presidenza ucraina chiede il cessate il fuoco immediato ed il ritiro dei russi. Presente anche il milionario russo Abramovich.
La Svizzera si allinea alle sanzioni Ue contro la Russia. Lo annuncia il presidente Ignazio Cassis. Una presa di posizione storica che rompe di fatto la tradizionale neutralità del Paese elvetico.
Boris Johnson in Polonia ed Estonia. Domani il premier britannico andrà nei due Paesi dove il Regno Unito ha inviato rinforzi militari ai confini orientali della Nato per incontrare i suoi omologhi e il segretario generale della Alleanza atlantica, Jens Stoltenberg. La conferma da Downing Street.
Gazprom: nessuno stop a forniture gas a Europa. Nonostante la guerra, elevati volumi di gas naturale dalla Russia continuano a essere inviati in Europa attraverso i gasdotti che attraversano l'Ucraina. Lo dichiara all’agenzia Interfax la società statale Gazprom. Ad oggi dovrebbero essere consegnati in Europa 105,8 milioni di metri cubi di gas.
Zelenskyy: "creata la Legione Internazionale". "Il presidente ucraino ha annunciato la creazione di una nuova unità. “Abbiamo già migliaia di richieste da parte di stranieri, che vogliono unirsi alla resistenza agli occupanti russi e proteggere la sicurezza mondiale dal regime di Putin". A dichiararlo su Twitter Hanna Maliar, il Vice Ministro della Difesa.
Mosca: l'accerchiamento di Mariupol è quasi completato. Lo ha reso noto il ministero della Difesa a Mosca. Mariupol è città in posizione strategica perché sul Mare di Azov, passaggio obbligato verso la Crimea e le repubbliche filorusse di Donetsk e Luhansk.
Messaggio di Papa Francesco. "Le ragioni della pace sono più forti di ogni calcolo, di interessi particolari e di ogni fiducia posta nell'uso delle armi". Il Pontefice è tornato a chiedere preghiere per la pace in Ucraina. Il messaggio è stato twittato, oltre che nelle nove lingue dell'account del Papa, anche in russo e in ucraino.
La Russia chiude lo spazio aereo alle compagnie di 36 Paesi. Oltre al Canada Italia, Germania, Spagna e Francia, oltre a quelle di numerosi altri stati europei come misura "simmetrica" alle sanzioni europee. Lo fa sapere la Tass citando l'Agenzia Federale russa per il trasporto aereo.
Allarme dell'Unhcr: sono oltre 500 mila i profughi fuggiti dall'Ucraina
More than 500,000 refugees have now fled from Ukraine into neighbouring countries.
UNHCR is working with partners and local authorities to provide humanitarian aid and support those in need. pic.twitter.com/sgo0uKYgsO
Cremlino: Allerta nucleare russa è la risposta a minacce della Gran Bretagna. Così Dmitri Peskov ha spiegato la decisione del presidente Putin di mettere in stato d'allerta il deterrente nucleare russo come una riposta alle minacce attribuite alla ministra degli Esteri britannica. Liz Truss, aveva assicurato sostegno alla partecipazione di "volontari" britannici alla guerra in Ucraina.
Borrell: "Manderemo armi anticarro contro invasione". L’Alto Rappresentante dell’Ue, a Bruxelles prima della riunione del Consiglio di Difesa, ha sottolineato che si parlerà di come usare il mezzo miliardo di euro che è stato stanziato per le forze armate ucraine.”
Draghi in videocall stasera con Macron-Scholz-Von der Leyen
Mosca: controlliamo area attorno a centrale nucleare di Zaporizhzhya. La Difesa di Mosca ha annunciato che le truppe russe hanno "assunto il controllo delle cittadine di Berdyansk e Enerhodar - nel sudest dell’Ucraina e dell'area attorno alla centrale. Secondo fonti dell’Interfax i livelli di radiazioni "sono normali".
Zelensky: “16 bambini uccisi da inizio assalto Mosca. altri 45 sono rimasti feriti". Lo ha detto il presidente ucraino.
La Banca centrale della Russia ha annunciato che oggi la Borsa di Mosca resterà chiusa. Lo riporta l'agenzia Bloomberg.
Minsk: pronti a partecipare a negoziati russo-ucraini. La Bielorussia è pronta a partecipare ai colloqui se necessario. A riferirlo l'ufficio del presidente bielorusso, Alexander Lukashenko.
Mosca non intende richiamare i suoi ambasciatori dai Paesi europei. Lo ha reso noto il vice ministro degli Esteri russo Yevgeny Ivanov.
Sanzioni, Putin convoca esecutivo e Banca centrale. Il presidente russo, Vladimir Putin, presiederà una riunione di emergenza con il suo gabinetto e la Banca Centrale. A renderlo noto il Cremlino. Il portavoce, Dmitry Peskov, ha aggiunto che le sanzioni occidentali imposte alla Russia sono "pesanti e problematiche" ma il Paese ha "il potenziale necessario per compensare i danni".
Michel: non permetteremo altre destabilizzazioni aree Est. "Non possiamo assolutamente permettere ulteriori rischi di destabilizzazioni in altre aree" della regione orientale come quelle nei Balcani occidentali". Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio Ue Charles Michel in un'intervista ad un gruppo di media europei.
Al via i negoziati. Sono iniziati i colloqui per cercare una soluzione alla guerra in Ucraina. A guidare la delegazione russa c'è l'assistente presidenziale Vladimir Medinsky, molto vicino alle posizioni di Putin sull'Ucraina. La delegazione ucraina è guidata dal ministro della Difesa Oleksii Reznikov e dal leader del partito del presidente Zelensky, David Arakhamia.
Ucraina: al via i negoziati tra Kiev e Mosca
Difesa Kiev: ”l’invasione russa dell'Ucraina è stata respinta su tutti i fronti" ma sono ancora in corso pesanti combattimenti". Lo ha affermato su Facebook il segretario del Consiglio di Sicurezza Nazionale e Difesa ucraino, Oleksiy Danilov.
Cremlino: l'Ue sta prendendo misure ostili e non amichevoli contro la Russia. Lo hanno dichiarato fonti di Mosca, secondo l’agenzia Interfax.
Michel: presto per una posizione Ue. Il presidente del Consiglio dell’Unione europea, Charles Michel, ha riferito che “la Commissione dovrà prendere una posizione ufficiale a seguito del ricevimento della richiesta del governo di Kiev per aderire all’Ue. “Quesrto significa che anche il Consiglio Ue dovrà prendere posizione. Io penso che il dibattito ci sarà molto presto".
Cremlino: sapremo rispondere a danni sanzioni
Google Maps blocca attività di tracciamento in Ucraina. Le attività forniscono informazioni agli utenti in tempo reale nel tentativo di proteggere i residenti ucraini. Lo riporta il Kyiv Independent citando dichiarazioni della società.
Cina contraria alle sanzioni: non risolvono i problemi. Pechino ribadisce che la propria contrarietà dopo che i Paesi occidentali hanno deciso di bloccare alcune banche russe dal sistema Swift.
Valuta russa crolla al minimo storico (-30%)
Stasera incontro Macron-Scholz-Ursula von der Leyen per parlare di Ucraina e "sovranità europea". Lo rende noto l'Eliseo
Zelensky chiede l'adesione immediata dell'Ucraina nell'Ue. Ad affermalo il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Appello della Cina alla calma. Pechino ha chiesto moderazione dopo l'allerta sul nucleare
Delegazione ucraina in sede di colloqui. Secondo fonti di Minsk ci sarebbero non più di cinque persone: il viceministro degli esteri, rappresentanti della sfera militare e politica e David Arakhamia, segretario del partito del presidente Volodymyr Zelensky. La delegazione russa è composta da Vladimir Medinsky, consigliere del presidente Vladimir Putin, i viceministri della Difesa e degli Esteri, Alexander Fomin e Andrei Rudenko, l'ambasciatore russo in Bielorussia, Boris Gryzlov, e il capo della Commissione Esteri della Duma, Leonid Slutsky
Mosca: pronti a negoziare accordo. La delegazione russa si dice disposta a negoziare con l'Ucraina tutto il tempo necessario. Ad affermarlo il capo negoziatore russo, Vladimir Medinsky, citato da Interfax.
Kiev chiede il cessate il fuoco e il ritiro dei russi
Atteso alle 12 a Gomel in Bielorussia l'avvio dei colloqui tra Ucraina e Russia. Secondo media di Kiev, Minsk potrebbe presto affiancare le truppe russe. "Le prossime ore saranno cruciali", ha detto Zelensky.
Apertura in rosso per le Borse europee. Avvio di seduta in negativo per i principali mercati dopo l'inasprimento delle sanzioni nei confronti della Russia. Occhi puntati sulle prossime mosse delle banche centrali, in particolare della Fed. In forte calo Francoforte (-2,08%), Parigi (-1,95%), Londra (-1,05%).