E Putin mette d'accordo Maduro e Trump: appoggio venezuelano e "strategia geniale"

Gli ex acerrimi nemici, ora, sono d'accordo nel lodare le mosse di Vladimir Putin.
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha ufficializzato il suo sostegno a Mosca.
Secondo Maduro, la Nato sta mettendo all'angolo la Russia, con l'intenzione di attaccare il Paese in qualsiasi momento.
"E cosa pretende il mondo? Che il presidente Putin rimanga inerte, che non agisca in difesa del suo popolo? Ecco perché il Venezuela annuncia il suo pieno sostegno al presidente Vladimir Putin, nella difesa della pace in Russia", ha dichiarato Maduro alla televisione di Stato venezuelana.
Da sempre amico "servile" della Russia, Maduro ha solo confermato da che parte sta il suo Venezuela. E non c'erano dubbi...
Maduro non è, però, il solo ad applaudire alla strategia di Putin: anche il suo vecchio nemico, l'ex presidente americano Donald Trump, ha lodato la tattica del Cremlino.
Un "endorsement" decisamente sorprendente, a differenza di quello di Maduro, ma che l'ex inquilino della Casa Bianca ha fatto probabilmente con l'unica intenzione di criticare il suo successore, Joe Biden.
Secondo Trump, la mossa di Putin in Ucraina è "geniale e intelligente": lo ha dichiarato in un'intervista ad un'emittente radiofonica che ha sede a Nashville, nel Tennessee, durante un programma dedicato ai conservatori.
"Washington dovrebbe prendere nota e fare altrettanto sulla nostra frontiera meridionale", ha aggiunto.
Riferimento, non casuale e nemmeno troppo velato, al Messico e alla situazione-migranti.