Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Peng Shuai, dietrofront sulle accuse di violenza all'ex vicepremier cinese: "solo un malinteso"

Peng Shuai, dietrofront sulle accuse di violenza all'ex vicepremier cinese: "solo un malinteso"
Diritti d'autore  L'Equipe auf Twitter @lequipe
Diritti d'autore L'Equipe auf Twitter @lequipe
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La stella del tennis ha minimizzato la vicenda in un'intervista a un quotidiano francese: "solo un grande malinteso". E dal Comitato olimpico nessuno pare volersi sbilanciare

PUBBLICITÀ

Un "enorme malinteso". Così, la tennista cinese Peng Shuai minimizza le accuse di aggressione sessuale che aveva rivolto lo scorso novembre fa a un alto funzionario cinese.

Il dietrofront arriva in un'intervista concessa al quotidiano sportivo francese L'Equipe, la prima a un media occidentale negli ultimi due mesi.

Ma se qualche dubbio permane circa la genuinità della smentita, al Comitato olimpico internazionale nessuno sembra volersi sbilanciare troppo sulla vicenda

"Non sono sicuro spetti a noi, come organizzazione sportiva, giudicare nel merito" ha detto il portavoce Mark Adams. "Penso che il nostro presidente avesse ragione nel dire che non sta a noi stabilire se debba esserci o meno un'indagine. Avete visto le dichiarazioni alla stampa: credo che dovremmo ascoltarla e leggere ciò che dice. Noi stati e rimaniamo in contatto con lei, l'abbiamo incontrata anche di persona".

Il Comitato Olimpico ha confermato infatti un incontro avvenuto sabato tra la stella del tennis cinese e il presidente Thomas Bach.

Peng era scomparsa per qualche tempo dalla vita pubblica dopo aver rivelato sui social network nazionali, lo scorso novembre, di aver avuto una storia d'amore che sarebbe andata avanti a singhiozzo anni con l'ex vice premier cinese Zhang Gaoli, accusato di aver abusato sessualmente di lei in almeno un'occasione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Riconoscimento Stato palestinese: Francia e Israele sull'orlo della rottura diplomatica

Macron ospita vertice a Parigi sulla sicurezza post-bellica per l'Ucraina

Lesbica e molestata, preside si uccide: il ministero dell'Istruzione francese apre un'inchiesta amministrativa