L'energia elettrica che arriva dalle onde del Mediterraneo

Il PEWEC 2.0 viene testato nella Vasca Navale dell'Università Federico II di Napoli
Il PEWEC 2.0 viene testato nella Vasca Navale dell'Università Federico II di Napoli Diritti d'autore ENEA
Di Euronews Agenzie:  ENEA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

ENEAl ha testato il PEWEC 2.0, un sistema progettato con il Politecnico di Torino, che promette energia rinnovabile e low-cost per le piccole isole italiane e non solo

Il cammino dell'Europa verso la transizione energetica non è di certo una strada in discesa o priva di ostacoli. Per questo una soluzione come quella trovata da ENEA e Politecnico di Torino potrebbe aiutare e non poco, in particolare le tante piccole isole sparse per il continente non autosufficienti energeticamente, dove la fornitura di elettricità è garantita da costose e inquinanti centrali a gasolio.

PUBBLICITÀ

Il PEWEC 2.0 è un sistema galleggiante, che messo in mare aperto, può produrre energia elettrica, sfruttando l'oscillazione del dispositivo per effetto delle onde.

ENEA
Il PEWEC 2.0 in fase di testENEA

"Il PEWEC nasce anche in risposta della richiesta dell'Europa di poter essere sempre più autonomi nella generazione di energia e nello stesso tempo di creare energia pulita, quindi green, che non produce CO2", spiega Gianmaria Sannino, responsabile del Laboratorio ENEA di Modellistica Climatica e Impatti. "Quindi il PEWAC rientra sicuramente tra quelle tecnologie che nel futuro potranno condurre l'Europa verso la transizione energetica".

Il sistema, il cui prototipo è stato testato nella Vasca Navale del'Università Federico II di Napoli, è un sistema low-cost e competitivo rispetto ad altre tecnologie rinnovabili.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Pontida, Marine Le Pen alla Festa della Lega sul palco con Salvini. Piani per le europee

Meloni sulla visita di von der Leyen a Lampedusa: "Gesto di responsabilità dell'Europa"

Frecce Tricolori, la procura apre un fascicolo sullo schianto