La delegazione talebana a Oslo: avviati i colloqui sui diritti umani

La delegazione talebana a Oslo: avviati i colloqui sui diritti umani
Diritti d'autore AFP
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Si parla di diritti umani e aiuti umanitari nei colloqui con i talebani in programma a Oslo

Una delegazione talebana, la prima a visitare l'Europa dopo il ritorno al potere dei fondamentalisti islamici in Afghanistan, ha avviato a Oslo una serie di colloqui ufficiali con l'Occidente. 

PUBBLICITÀ

Nel primo dei tre giorni della visita, il calendario prevede un confronto sullo stato dei diritti umani nell'Emirato islamico dell'Afghanistan, mentre lunedì e martedì ci sarà l'incontro con i diplomatici occidentali.

In agenda anche il ripristino gli aiuti umanitari.

Con la presa di potere da parte dei talebani, gli aiuti si sono bruscamente fermati e gli Stati Uniti hanno congelato 9,5 miliardi di dollari in beni della banca centrale afghana detenuti all'estero.

La fame adesso minaccia 23 milioni di afghani, circa il 55% della popolazione, secondo l'Onu.
Le Nazioni UNite sostengono di aver bisogno di 5 miliardi di dollari da parte dei Paesi donatori per affrontare la crisi umanitaria Afghanistan.

Alcuni manifestanti hanno protestato davanti al Ministero degli Affari Esteri a Oslo: un presidio per sottolineare l'illegittimità dei colloqui con i talebani.
Shahia Soltani, organizzatrice della protesta, ha detto: "Siamo la voce di tutti gli afgani che non hanno voce".

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Colloqui a Oslo tra Talebani e Occidente: "Nessun riconoscimento del governo talebano"

Afghanistan, dall'arrivo dei talebani ha chiuso il 43% dei media

Il 2021 dell'Afghanistan: dal ritiro delle truppe straniere al ritorno al potere dei talebani