Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina e l'impasse nel Lugansk, strategia di posizione tra Occidente e Russia

Ucraina e l'impasse nel Lugansk, strategia di posizione tra Occidente e Russia
Diritti d'autore  Alexei Alexandrov/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Alexei Alexandrov/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ucraina e l'impasse nel Lugansk, strategia di posizione tra Occidente e Russia

L'unico posto di blocco di frontiera tra l'Ucraina e l'autoproclamata repubblica di Lugansk, nell'Ucraina orientale, è attraversato ogni giorno da crica 2.000 persone.

Dal 2014, quando la repubblica ha dichiarato la propria indipendenza, non riconosciuta a livello in migliaia devono fare avanti indietro per visitare parenti, ritirare pensioni, comprare beni di prima necessità.

Un via vai faticoso, dice lei, ma sempre meglio di un conflitto. "Siamo preoccupati e ci sentiamo sul bordo di un precipizio, non vogliamo una guerra e anche la situazioen attuale e migliore di una guerra".

E nelle ultime settimane la Russia ha concentrato oltre 100mila militari al confine con l'Ucraina, secondo l’intelligence Usa, si preparerebbe ad un’invasione nel mese di gennaio.

Una eventualità scongiurata da molti. Mosca farebbe un passo indietro se la Nato rinunciasse a fare un passo avanti proprio in Ucraina. Richiesta russa al vaglio dell'alleanza

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti