Maltempo:allagamenti nel Sud Salento,scuole chiuse a Otranto

Tromba marina e grandinata a Santa Cesarea Terme
Tromba marina e grandinata a Santa Cesarea Terme
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – LECCE, 18 NOV – Una forte ondata di maltempo sta
interessando dalla notte scorsa la costa adriatica del sud
Salento. Le zone più colpite sono Uggiano La Chiesa, con la
frazione di Casamassella, Otranto, dove preoccupa l’innalzamento
del livello dell’acqua del fiume Idro, e Ortelle.
A Otranto e Uggiano La Chiesa le scuole sono rimaste chiuse. Si
registrano allagamenti di abitazioni, scantinati, garage,
campagne e di alcune strade secondarie che si sono trasformate
in fiumi in piena. Chiusa al transito la litoranea Porto
Badisco-Otranto. A Minervino desta la preoccupazione la tenuta
del canale circondariale. A Santa Cesarea Terme nelle prime ore
del mattino ci sono state una tromba d’aria marina e una
grandinata. Sulla Martano-Otranto è crollato il muro di cinta
del campo sportivo. Nei luoghi colpiti dal maltempo sono al
lavoro numerose squadre dei vigili del fuoco coadiuvati da
personale delle associazioni della Protezione civile locale. La
Protezione civile pugliese ha diramato un messaggio di allerta
“gialla” per rischio idrogeologico. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Annessione dell'Ucraina all'Ue: inizio dei colloqui a fine anno

Tragedia a Mestre, Pullman precipita da cavalcavia e prende fuoco, decine di vittime

Le notizie del giorno | 04 ottobre - Mattino