(ANSA) – LIVORNO, 28 SET – Una partita di “Vespa” con marchio
Piaggio contraffatto proveniente dalla Cina è stata sequestrata
dai funzionari delle Dogane di Livorno in porto. Sono tutti
mezzi elettrici. La presunta frode avrebbe interessato due
distinte spedizioni dalla Cina di scooter elettrici in
violazione alla normativa sui marchi. L’operazione ha portato
alla denuncia di due legali rappresentanti della società
importatrice per merce contraffatta destinata alla
commercializzazione e ricettazione.
In tutto si tratta di 71 scooter, che dopo l’omologazione,
sarebbero stati venduti al pubblico a oltre 3.000 euro ciascuno
per un valore complessivo di oltre 213 mila euro. L’attività è
scaturita da una partita di merce dichiarata alla dogana di
Livorno e selezionata per un controllo. Grazie ai documenti e a
una verifica della spedizione dei motocicli elettrici dalla
Cina, i funzionari al momento dello sdoganamento hanno rilevato
analogie e similitudini degli scooter sbarcati con la “Vespa”
della Piaggio. I dubbi riguardo alla probabile contraffazione e
usurpazione del marchio e del design sono stati confermati dalla
consulenza della Piaggio, legittima titolare del marchio, che,
data la particolare importanza del caso, ha voluto procedere a
un riscontro fisico dei prodotti trattandosi di contraffazione
peculiare. I funzionari hanno sequestrato l’intera partita di 54
motocicli elettrici, ciascuno dotato anche di indicazioni
ritenute false sull’origine del prodotto per l’applicazione
sullo scudo frontale dei mezzi di uno scudetto coi colori della
bandiera italiana con chiare indicazioni geografiche. Elementi
tali, spiegano dalle Dogane, da indurre l’acquirente in errore
sulla reale origine del prodotto. Le successive indagini
coordinate dalla procura, hanno portato al sequestro di altri 17
motocicli elettrici, ritrovati con una perquisizione in un
magazzino in Toscana in uso alla stessa società importatrice che
ha sede legale a Milano. (ANSA).
Sequestro false 'Vespa' elettriche nel porto di Livorno

Frode sul marchio, verifiche delle Dogane con casa produttrice
Di ANSA