Tromba d'aria nel Modenese, dispersi detriti di eternit

Arrivano da alcuni tetti che sono stati scoperchiati
Arrivano da alcuni tetti che sono stati scoperchiati
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – BOLOGNA, 20 SET – La tromba d’aria che si è
abbattuta ieri sera nella zona di Fossoli, a Carpi (Modena) ha
disperso nei campi circostanti alcuni detriti di eternit. Lo ha
detto il sindaco di Carpi Alberto Bellelli, che ha fatto il
punto dei danni. Quella relativa all’eternit è infatti la situazione che al
momento preoccupa di più: alcuni tetti di capannoni e deposito
attrezzi, che erano integri, sono stati spazzati via disperdendo
i detriti. Probabilmente il Comune farà un’ordinanza per il loro
recupero. Oltre al piccolo aeroporto, sono state danneggiate tre case,
due di queste sono state dichiarate inagibili e cinque persone
che vi abitano sono state accolte dalla protezione civile in
albergo. Altri tre luoghi produttivi (fra capannoni e
pertinenenze agricole) hanno subito danni. “Insieme alla Regione – ha detto Bellelli – e di concerto con
la vicina Lombardia che ha subito eventi simili, stiamo cercando
di capire che strada percorrere per aiutare chi ha subito danni.
E’ stato un fenomeno estremamente localizzato e puntuale, direi
quasi chirurgico che ha provocato danni pesanti solo nella zona
che la tromba d’aria ha attraversato”. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Nagorno-Karabakh: le violazioni del cessate il fuoco, la rabbia, i colloqui

Stati Uniti, Zelensky bussa alla porta del Campidoglio per le armi

Il paradosso dell'Ungheria: il governo Orbán apre alla manodopera straniera