Now playing Next Serbia Serbia, celebrazioni per la Giornata dell'Unità La politica del Presidente Vucic mira a fare della Serbia un Paese stabile e forte economicamente e militarmente, una sorta di 'mini-potenza' regionale 15/09/2021
Now playing Next Svizzera Perchè l'Intelligenza Artificiale è un rischio per i diritti umani? L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha chiesto una moratoria sull'uso della tecnologia di intelligenza artificiale che rappresenta un grave rischio per i diritti umani. I pericoli provengono anche dal riconoscimento facciale in luoghi pubblici 15/09/2021
Now playing Next Cult Vivian Maier a Parigi: la mostra della "tata fotografa" di New York La fotografa americana, scomparsa nel 2009, in realtà ha sempre lavorato come bambinaia. Andando a caccia dei volti e degli aneddoti della New York operaia, dagli anni '50 in poi. Il Musée du Luxembourg di Parigi le rende omaggio con una mostra, fino al 16 gennaio 2022 15/09/2021
Now playing Next cinema Bigger than Us, un viaggio nell'attivismo delle giovani generazioni Dopo Cannes il film di Flore Vasseur prodotto da Marion Cotillard sbarca a Lione: "Mi faccio sempre domande sull'impatto che abbiamo sulle generazioni future", dice l'attrice. 15/09/2021
Now playing Next Europe News Blue Card, come attirare lavoratori altamente qualificati nella UE Cambia la legislazione per attirare più facilmente talenti in Europa 15/09/2021
Now playing Next Spagna L'omaggio della Spagna all'artista belga Magritte Fino al 30 gennaio 2022 al museo Thyssen di Madrid è di scena la mostra "La Macchina di Magritte". 90 opere del pittore surrealista belga, un omaggio alla sua creatività 15/09/2021
Now playing Next Business Ursula von der Leyen spiega la strategia europea sui microchip Obiettivo della UE: "Conquistare il 20% del mercato dei microchip" 15/09/2021
Now playing Next Italia La zia di Eitan: "Vogliamo adottarlo" Il nonno materno di Eitan è agli arresti domiciliari in Israele, accusato di rapimento, ma non rivela dove è nascorso il nipote di 6 anni, unico sopravvissuto alla tragedia della funivia del Mottarone del 23 maggio scorso, dove morirono entrambi i genitori. La battaglia legale è appena cominciata 15/09/2021
Now playing Next Slovacchia Il Papa saluta la Slovacchia e torna a Roma Ultima tappa nella basilica dedicata alla Vergine dei Sette Dolori 15/09/2021
Now playing Next The exchange Il boom dei videogame L'industria dei videogiochi si è espansa accogliendo 500 milioni di nuovi giocatori negli ultimi tre anni ed è destinata a continuare a crescere con centinaia di milioni di nuovi clienti nei prossimi dieci anni. 15/09/2021
Now playing Next Sponsorizzato La tecnologia intelligente al servizio della biodiversità: le partnership di Huawei La settimana scorsa Marsiglia ha ospitato uno dei più autorevoli vertici sulla biodiversità, il Congresso dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). 15/09/2021
Now playing Next Regno Unito Irlanda del Nord: 4 arresti per la morte della giornalista Lyra McKee Era stata uccisa da un proiettile vagante a Londonderry, mentre documentava la sparatoria scatenata da militanti locali legati alla New Ira contro la polizia a margine di una perquisizione 15/09/2021
Now playing Next Paesi Bassi Kosovo: al via a l'Aia processo contro Salih Mustafa Ha preso il via presso il Tribunale speciale dell’Aja a Salih Mustafa, l’ex comandante degli indipendentisti kosovari. Mustafa ha paragonata la Corte alla Gestapo 15/09/2021
Now playing Next Slovacchia Luník IX: speranza e disperazione nel "ghetto" dei rom Considerata una delle baraccopoli più squallide d'Europa, a Luník IX - il quartiere "ghetto" dei rom, alla periferia di Košice (Slovacchia) - la visita di Papa Francesco ha riacceso, almeno per qualche ora, la speranza. Di un futuro migliore 15/09/2021
Now playing Next Europe News Il discorso di Ursula e le reazioni dei partiti Non ci sono stati toni forti dopo il discorso della von der Leyen. Parola d'ordine sembra essere "coordinazione" 15/09/2021
Now playing Next mondo Nuovi ritrovamenti nella Georgia preistorica Resti di ominidi nel villaggio di Orozmani, non lontano da dove fu trovato il primo uomo europeo 15/09/2021
Now playing Next Ucraina Guerra del Donbass: 4 soldati ucraini morti in pochi giorni Il conflitto dura dal 2014 15/09/2021
Now playing Next Danimarca La mattanza dei delfini nelle isole Faroe La caccia, perfettamente legale, coinvolge tutta la popolazione, compresi i bambini 15/09/2021
Now playing Next mondo Afghanistan e crisi umanitaria, l'allarme del direttore della Fao Afghanistan e crisi umanitaria, l'allarme del direttore della Fao 15/09/2021
Now playing Next Europe News Ursula von der Leyen illustra il futuro dell'Europa La presidente della Commissione Europea punta su green deal e lotta alle prossime pandemie 15/09/2021
Now playing Next Francia L'Europa che vince: Von der Leyen invita Bebe Vio a Strasburgo Un discorso lungo, intenso, ottimista quello sullo stato dell'Unione che avuto come conclusione l'applauso a Bebe Vio, invitata d'eccezione alla plenaria Ue. La forza, la perseveranza, la vivacità, la bellezza di Bebe siano per tutti fonte di ispirazione e coraggio, ha detto von der Leyen 15/09/2021
Now playing Next USA California: fallito il referendum per destituire il governatore Per il democratico Gavin Newsom si sono spesi politici di primo piano, tra cui Biden 15/09/2021
Now playing Next Mobilità La start-up britannica che rende "verdi" le auto d'epoca Più economiche da gestire e più rispettose dell'ambiente, queste auto d'epoca convertite in elettriche trovano una nuova vita. 15/09/2021
Now playing Next San Marino Legalizzare l'aborto, a San Marino il referendum il 26 settembre Legalizzare l'#aborto, a #SanMarino il referendum il 26 settembre. Promosso dall'Unione donne sammarinesi, vuole mettere fine alle trasferte in Italia pesanti e costose per le donne che vogliono interrompere la gravidanza 15/09/2021
Now playing Next mondo Covid-19, le misure anti-covid per l'autunno in alcuni Paesi europei Covid-19, le misure anti-covid per l'autunno in alcuni Paesi europei 15/09/2021
Now playing Next Mobilità Con più piste ciclabili, i berlinesi puntano a una città senz'auto All'inizio della pandemia Berlino ha creato piste ciclabili temporanee. Ora sono diventate permanenti, ma i cittadini vogliono di più. 15/09/2021