Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Paleontologia, la balena aveva 4 zampe e viveva in acqua e sulla terraferma

whale watching
whale watching Diritti d'autore  Nick Ut/AP
Diritti d'autore Nick Ut/AP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Paleontologia, la balena aveva 4 zampe e viveva in acqua e sulla terraferma L'importante scoperta di un team di egiziani

PUBBLICITÀ

 Lo studio dell'evoluzione dei mammiferi riserva ancora grandi sorprese, un team di paleontologi egiziani ha rinvenuto resti di fossile riconducibili a una balena di 43 milioni di anni fa: il mammifero aveva 4 zampe e viveva in acqua e sulla terraferma.

Non si tratta del primo fossile che testimonia la trasformazione dei cetacei, è però un anello mancante che porterà a completare il mosaico. 

 Abdalla Gohar, ricercatore della Mansoura University spiega che "La balena 'Phiomicetus anubis' visse 43 milioni di anni fa nella depressione del Fayum, era lunga circa tre metri e pesava circa 600 chili. Era uno dei predatori più grandi e feroci della regione:  la sua caratteristica più importante sono i 4 arti, era anfibia e si trova a metà strada della catena evolutiva delle balene".

Finora si pensava, che la catena evolutiva delle balene risalisse a un fossile di 50 milioni di anni fa, questa scoperta invece sembra farci trovare l'anello mancante che ci conduce dall'animale anfibio al mammifero giunto, con la dovuta evoluzione, ai giorni nostri. La trasformazione ultima delle balene così come la vediamo oggi è iniziata 10 milioni di anni fa.

Si tratta di un risultato importante per la paleontologia egiziana, la ricerca sul fossile va avanti da oltre 10 anni, il fossile era stato trovato nel 2008 ma gli studi sono iniziati circa 10 anni dopo, una volta che si è messa insieme una squadra di super ricercatori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Danimarca, università respingono i ricercatori stranieri per timore di spionaggio

Trump chiede alle agenzie federali di cancellare 100 milioni di dollari di contratti con Harvard

Expo 2025 di Osaka, Kansai: la tecnologia del futuro che trasforma mare, cielo e terra