Festival di Venezia, il giorno di "America Latina"

Il penultimo giorno del Festival di Venezia è il giorno di "America Latina" dei gemelli D'Innocenzo, quinto e ultimo film italiano in gara per la Palma d'oro. Un thriller psicologico che vede protagonista un tormentato padre di famiglia. I fratelli Fabio e Damiano sono al terzo film dopo "La terra dell'abbastanza" e "Favolacce". I due registi, di appena 33 anni, fanno storie "restando scomodi, prima di tutto a noi stessi". Elio Germano è Massimo Sisti titolare di uno studio dentistico a Latina, gentile, educato, con una moglie e due figlie, vive per loro, si commuove in salotto a vedere la bellezza della sua famiglia. Poi c'è un uno scantinato, qualcosa che non deve trapelare.
America Latina sfugge ai generi "ne contiene tanti, seppure viene definito thriller aggiungiamoci almeno psicologico. Qui - hanno spiegato i registi - c'è l'amore, le ossessioni, l'incertezza dell'avvenire, una grandissima suspence e una altrettanto grande dolcezza, variabili impazzite, qualcosa di profondamente tenero: ogni sentimento per decollare ha bisogno del suo contrario. E poi l'amore stesso è thriller, che ne sappiamo quanto durerà?".
Il film di Yvan Attal
Di grande attualità il film di Yvan Attal "Le cose umane" che racconta di un ragazzo figlio di due intellettuali accusato di stupro. Nel cast il figlio e la moglie Charlotte Gainsbourg. Il film è tratto da un romanzo bestseller in Francia da oltre 350mila copie, pubblicato in Italia da La Nave di Teseo, scritto da Karine Tuil. Tutto il processo per stupro, ruota sull'affermazione: "Non c'è una sola versione dei fatti, non una sola verità ma ci sono due diverse percezioni della realtà".
Nella Polonia dei primi anni 80
Giovedì in laguna è anche il giorno dell'ingresso di una pellicola polacca "Leave No traces" di Jan P. Matuszynski, che ci fa piombare su una storia vera ambientata nella Polonia dei primi anni 80, quando il figlio di una poetessa legata a Solidanosc viene arrestato e muore a cause delle percosse ricevute.
Immancabile gossip
Come sempre Venezia si conferma una grande passerrella per la cronaca rosa. L'arrivo in laguna di Jennifer Lopez e Ben Affleck ha rubato la scena ai film in concorso. Oggi, venerdì 10 settembre, verrà proiettato fuori concorso il film storico di Ridley Scott "The last duel" con Affleck attore e sceneggiatore.