Coppa d'Inghilterra: il Leicester vince con i tifosi di nuovo allo stadio

Tifosi a Wembley
Tifosi a Wembley   -  Diritti d'autore  MATTHEW CHILDS/AFP
Di Euronews

In 21mila a Wembley per la finale di Coppa d'Inghilterra tra Leicester e Chelsea, vinta dalle 'Volpi'

L'aggettivo calzante potrebbe essere memorabile. Perché resterà stampato nella memoria dei tifosi del Leicester il pomeriggio che ha consegnato loro - per la prima volta nella storia del club - la Coppa d'Inghilterra contro il Chelsea. E perché la partita a Wembley ha celebrato il ritorno degli spettatori negli stadi.
Colorato il pre gara con l'afflusso dei tifosi, 21mila, accorsi a sostenere le due squadre.

Alla fine dei 90 minuti le Volpi hanno battuto il Chelsea per 1-0 grazie al gol realizzato da Tielemans (63'). I Blues si sono visti annullare dal VAR un gol per fuorigioco nelle battute finali di gioco, all'89'.

In occasione della finale di Coppa è stata la prima volta in un anno che così tante persone sono state ammesse sugli spalti di uno stadio. Il 25 aprile, 8000 persone avevano assistito alla finale della Coppa di Lega inglese - Tottenham-Manchester City, 0-1 - sempre a Wembley.

I 21.000 tifosi a Wembley dovevano presentarsi ai tornelli con un test negativo, realizzato nelle 48 ore precedenti l'ingresso allo stadio. Erano richiesti i kit economici (test a flusso laterale), e relativamente facili da usare, che richiedono un tampone della gola e del naso. I supporter sono stati anche incoraggiati a fare un test PCR più preciso, prima e dopo la partita, per valutare se i test a flusso laterale siano sufficienti o debbano essere integrati.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Covid-19