Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kosovo Force: Natale in trincea, lontano dagli affetti

Screengrab
Screengrab Diritti d'autore  from AP video
Diritti d'autore from AP video
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La pandemia ha cambiato le operazioni del periodo natalizio per la KFOR, ma ha lasciato invariata la sua missione: mantenere il Kosovo sicuro e protetto per 22 anni

PUBBLICITÀ

La pandemia ne ha cambiato totalmente operazioni e celebrazioni per il periodo natalizio, pur lasciandone invariata la missione: mantenere il Kosovo sicuro e protetto.

La Kosovo Force (KFOR) è un organismo della NATO, finalizzato al mantenimento della pace ed ovviamente impegnato sul campo anche in questo periodo.

Al pranzo di Natale coi soldati ha partecipato anche il presidente provvisorio del Paese, Osmani.

La lontananza si fa sentire anche per il sergente maggiore italiano, Luigi Rizzo.

The Italian 🇮🇹 minister of Defence, Mr. Lorenzo Guerini met in Pristina with the KFOR Commander, Major General Franco...

Posted by Kosovo Force - KFOR on Friday, December 25, 2020

"Ho un bambino piccolo che mi aspetta con mia moglie a casa -dice - auguro buon Natale a loro, alla mia famiglia che mi sostiene e colgo l'occasione per augurare anche al Kosovo un buon Natale e felice Anno nuovo, che arriverà con la vaccinazione, soluzione del problema".

La missione di pace della Kosovo Force conta circa 3.300 soldati provenienti da 27 Paesi ed è in vigore sin dalla fine della guerra in Kosovo, datata giugno 1999.

Il Paese ha dichiarato l'indipendenza dalla Serbia nel 2008, mossa tuttavia non riconosciuta da Belgrado.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni in Kosovo: netta vittoria di "Vetëvendosje", partito ultranazionalista di Albin Kurti

Covid e Natale, ecco una carrellata degli auspici dei "potenti"

Balcani, la 'pace' tra Serbia e Kosovo: negoziati a Bruxelles