Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

World Pasta Day 2020, il dato: +25% di export nei primi 6 mesi dell'anno

Pastificio italiano
Pastificio italiano Diritti d'autore  ANDREAS SOLARO/AFP
Diritti d'autore ANDREAS SOLARO/AFP
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Pasta made in Italy: aumenta l'export nonostante la crisi Covid. 1 piatto di pasta su 4 al mondo è italiano

È una delle poche filiere produttive ad aver resistito all'urto del Covid-19, ed è già un'affermazione riduttiva. L'industria della pasta made in Italy ha infatti visto crescere produzione e commesse.

Il successo del cibo principe della dieta mediterranea è raccontato dai numeri, illustrati in occasione del World Pasta Day 2020: secondo le elaborazioni di Unione Italiana Food su dati Istat, i primi 6 mesi del 2020 hanno registrato il record delle esportazioni con il +25%.

In valori assoluti, Germania, Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Giappone sono i mercati più strategici. Ma la voglia di pasta italiana registra crescite superiori al 40% verso Canada, Australia e Romania, del +30% verso Regno Unito, Paesi Bassi, Arabia Saudita. 

Euronews
Incremento dell'export di pasta Euronews

È italiano 1 piatto di pasta su 4 al mondo, 3 su 4 in Europa. La richiesta, sempre crescente, sia in casa che all'estero, pone il problema del reperimento della materia prima. Durante il lockdown imprese molitorie e della pasta hanno avuto grosse difficoltà: la situazione si è però presto stabilizzata, grazie alle riserve e in parte all'import di grano duro. 

Per l’Italia, primo Paese produttore di pasta davanti a Stati Uniti e Turchia, le importazioni sono dunque una necessità, finalizzata a soddisfare il fabbisogno dell'industria, che dipende dall'estero per il 30-40% della sua produzione. 

Nel tweet dell'Ansa: "La pasta vi rende felici, dicono gli esperti in occasione del #WorldPastaDay".

La passione per i carboidrati all'italiana resta dunque globale in tempi di filiere produttive interrotte. Un segno di speranza, che parte dal made in Italy.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

World Pasta Day: da Roma ad Atene, pasta in festa

Pasta: in 10 anni raddoppia il consumo mondiale

Comirnaty LP.8.1, il nuovo vaccino anti-Covid: protezione per over 60 e operatori sanitari