Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tensioni Grecia-Turchia: venerdì vertice straordinario a Bruxelles

La nave esplorativa turca Oruç Reis, ancorata al largo di Antalya
La nave esplorativa turca Oruç Reis, ancorata al largo di Antalya Diritti d'autore  AP Photo/Burhan Ozbilici
Diritti d'autore AP Photo/Burhan Ozbilici
Di Euronews Agenzie: ANSA, AFP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ministro degli Esteri turco: "Cipro e Turchia difenderanno i loro diritti fino alla fine e non scenderemo a compromessi su questo punto"

PUBBLICITÀ

Acque sempre più bollenti nel Mediterraneo orientale, a causa del contenzioso tra Grecia e Turchia. Bruxelles ha accolto le richieste di Atene e ha convocato per venerdì una riunione straordinaria del consiglio degli Affari esteri. Ad annunciarlo è stato Josep Borrell, Alto rappresentante Ue per gli affari esteri.

La diplomazia greca lavora su più tavoli e cerca una sponda anche a Washington: venerdì a Vienna il ministro degli Esteri greco Nikos Dendias incontrerà il Segretario di Stato americano Mike Pompeo, impegnato in questi giorni in un tour dell'Europa orientale.

"Chiariamo che la Grecia difenderà la sua sovranità e i suoi diritti sovrani. Chiediamo alla Turchia di ritirarsi immediatamente dalla piattaforma continentale greca", ha detto Dendias.

Le tensioni si sono acuite lunedì, quando la Turchia ha inviato la propria nave esplorativa Oruç Reis al largo dell'isola greca di Castelrosso, dove Ankara contesta i diritti marittimi ellenici.

"La Oruç Reis è arrivata nella regione e da fine agosto la manderemo nei confini occidentali della nostra piattaforma continentale", dichiara Mevlüt Çavuşoğlu, ministro degli Esteri turco. "Nel Mediterraneo orientale, Cipro e Turchia difenderanno i diritti turco-ciprioti fino alla fine e non scenderemo a compromessi su questo punto".

La scoperta negli ultimi anni di vasti giacimenti di gas nel Mediterraneo orientale ha stuzzicato l'appetito dei Paesi che si affacciano sulla regione, accrescendo le tensioni tra Turchia e Grecia, due alleati NATO le cui relazioni sono sempre in bilico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Terremoto in Grecia, esperti consigliano a turisti di non andare nel panico e di seguire indicazioni

Russia, i raid ucraini pongono fuori uso un sesto della capacità di raffinazione di petrolio

Perché Kiev sta colpendo il settore energetico della Russia e quali sono i risultati raggiunti