Perché il deconfinamento non convince tutto gli europei

Access to the comments Commenti
Di euronews
Perché il deconfinamento non convince tutto gli europei
Diritti d'autore  Frank Augstein/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved

Presto in Inghilterra si leveranno i calici nei pub. Il governo britannico ha infatti annunciato un allentamento di rilievo del confinamento.

A partire dal 4 luglio ci sarà una riduzione delle regole di distanziamento da due metri a uno, che permetterà la riapertura di bar, ristoranti e hotel.

Lo ha proclamato il primo ministro Boris Johnson in un intervento di fronte alla Camera dei Comuni:

"È l’inizio della fine della nostra lunga ibernazione. Le nostre strade e i nostri negozi riprendono a vivere. Il trambusto è di ritorno".

La riapertura comincerà prima di tutto dall’inghilterra, mentre la norma dei due metri resterà per le altre comunità nazionali del Regno: Scozia, Galles e Irlanda del Nord.

Gli esperti sono cauti e realisti. E più che a una sconfitta definitiva del virus, sembrano puntare al depotenziamento accanto all'adozione daparte delle autorità e dei cittadini di preacuzioni socio-sanitarie minime, ma permanenti.

Dice Chris Whitty, direttore generale della sanità pubblica britannica:

«dobbiamo trovare in ogni paese, un equilibrio sostenibile perché siamo costretti a convivere col virus, almeno in un futuro immediato. Nessuna decisione sarà priva di rischi »

In Germania, in due province del Land Nord-Reno Westfalia, come Gütersloh, sono state reintrodotte le misure di confinamento drastiche dopo una nuova impennata di covid. Infatti oltre mezzo milione di persone è risultato positivo al coronavirus.

Le misure sono state adottate a causa del focolaio virale scoperto in un’azienda di carni dove ci sono più di 1500 dipendenti contaminati.

Oltrereno, invece, la app francese di tracciabilità del virus, delude. Finora, solo quattordici persone hanno ricevuto allerte, da quando è stata introdotta tre settimane fa. Mentre in Germania l’applicazione analoga, versione tedesca, è stata scaricata da 10 milioni di cittadini, in Francia solo da due milioni.