Covid-19: l'Austria riapre (ma non troppo)

Il governo austriaco dà il buon esempio: il cancelliere Sebastian Kurz e alcuni funzionari indossano la mascherina subito dopo un press point, mascherina che nel Paese è obbligatoria in tutti i luoghi pubblici da questo lunedì.
Le misure si applicheranno ai negozi non essenziali di grandezza pari o inferiore ai 400 metri quadri e ai negozi di bricolage. Sono oltre 14 mila gli esercizi commerciali che alzano la saracinesca dal 13 aprile, tra questi non ci sono i centri commerciali, la cui riapertura è prevista più avanti.
Oltre all'uso della maschera bisognerà rispettare la distanza di sicurezza e l'ingresso dei clienti sarà scaglionato in base ai metri quadrati dell'esercizio, non più di un cliente per 20 metri quadrati di superficie. E questo almeno fino all'inizio di maggio.
In vista della riapertura anche il trasporto pubblico è stato potenziato.
Centri commerciali e parrucchieri riapriranno il primo maggio, stando alle indicazioni del cancelliere Kurz.
Ristoranti e hotel, invece, dovranno attendere fino ad almeno metà maggio e non si terrà alcun evento pubblico fino ad almeno la fine di giugno.