Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Covid-19: 917 vittime in 24 ore in Gran Bretagna, la conta dei morti sfiora 10mila

Covid-19: 917 vittime in 24 ore in Gran Bretagna, la conta dei morti sfiora 10mila
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sono 9.875 in tutto le vittime del coronavirus in Gran Bretagna

PUBBLICITÀ

Una cifra altissima di decessi in 24 ore, 917, e la conta dei morti da coronavirus in Gran Bretagna arriva a 9.875.

Delle nuove vittime,  precisa il servizio sanitario, 823 sono morte in Inghilterra. La città più colpita è Londra, con 102 vittime. Almeno 33 persone decedute avevano altri problemi di salute ed un'età tra i 29 e i 94 anni. In Scozia, sono state registrate 47 nuove vittime (542 in totale), mentre in Irlanda del Nord 15 (107 in totale).

Tra le nuove vittime del coronavirus c'è anche un ragazzino o una ragazzina di 11 anni. Lo scrivono i media basandosi sui dati forniti del il servizio sanitario nazionale. Si tratta di una delle vittime più giovani finora nel Regno Unito.

Per evitare uscite e maggiori contagi nel weekend pasquale sono stati affissi cartelli agli ingressi dei parchi, poi blocchi stradali e pattugliamento delle spiagge.

Sulle coste meridionali, da Brighton a Bournemouth, la polizia è all'opera per impedire le gite fuori porta, vietate. In Galles sono stati predisposti posti di blocco per fermare i turisti dell'ultima ora; e agli ingressi dei parchi di Londra, tutti aperti, affissioni intimano di rispettare "la distanza minima di 2 metri".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gran Bretagna: dallo stare a casa allo stare in patria, tutte le formule del turismo anti-covid

GB, il governo frena le "speculazioni sulla fase 2"

Germania, Cdu/Csu nella bufera per il rapporto sull'acquisto delle mascherine durante il Covid-19