Reggio Calabria: sequestrati migliaia di flaconi di disinfettanti contraffatti

EBU
EBU   -  Diritti d'autore  AP
Di Paolo Alberto Valenti

Sono sempre di più sul mercato i prodotti disinfettanti contraffatti dalla criminalità organizzata

I NAS hanno sequestrato 1.500 confezioni di disinfettanti per le mani a Reggio Calabria. Negli ultimi giorni i carabinieri hanno sequestrato in diverse zone d'Italia oltre 14 mila confezioni di falsi prodotti igienizzanti durante controlli disposti per l'emergenza Coronavirus.

Prodotti  inutili o pericolosi

Gli interventi, eseguiti con la collaborazione dei reparti territoriali dell'Arma e con l'Agenzia delle Dogane e Monopoli con verifiche incrociate su flussi commerciali import/export, hanno consentito di intercettare articoli sanitari e presidi medici importati irregolarmente e privi delle caratteristiche di sicurezza. Il gel disinfettante intercettato in Calabria veniva venduto senza autorizzazione da parte del Ministero della Salute.

La rete delle attività illegali

Sono state inoltre segnalate tre attività commerciali per scambi non autorizzati di prodotti analoghi.I sequestri hanno interessato anche aziende produttrici o distributori di disinfettanti e presidi medici, privi di requisiti e che vantavano un'azione antivirus o che venivano fabbricati in strutture abusive e igienicamente carenti.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Coronavirus