Turchia-Ue: passi importanti e canali aperti sui migranti

Turchia-Ue: passi importanti e canali aperti sui migranti
Diritti d'autore Virginia Mayo/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Erdogan incontra Von der Leyen e Michel a Bruxelles e poi chiede alla Nato una mano in Siria

PUBBLICITÀ

Passi importanti a Bruxelles tra Turchia e Unione europea, per quanto riguarda la crisi migratoria, dopo dieci giorni di caos alla frontiera turco-greca, scatenato dalla decisione di Ankara di aprire le porte. Recep Tayyip Erdogan ha incontrato questo lunedì il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel e la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, per la quale i "canali della comunicazione restano aperti e attivi".

"Questo incontro è un passo importante, credo sia un passo nella buona direzione, ma c'è ancora del lavoro da fare, sia da parte turca che europea", ha dichiarato Michel. "Dobbiamo lavorare insieme, per cercare di trovare un accordo tra Turchia e Unione europea nel campo della migrazione, e vedere come in futuro si può continuare a progredire e avere moderazione nella capacità a cooperare su diversi temi".

Ankara si è rivolta alla Nato, chiedendo un'ulteriore aiuto in Siria, dove c'è una situazione che minaccia tutti gli Stati europei - ha detto Erdogan, aggiungendo poi che la Turchia è l'unico Paese dell'alleanza ad aver combattuto "sul campo" con lo "Stato Islamico", perdendo molti soldati.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Finlandia è pronta a chiudere l'ultimo posto di frontiera con la Russia

Migranti "pilotati" da Mosca: confini chiusi in Finlandia ed Estonia, Lettonia e Norvegia ci pensano

Onu: numero dei morti nel Mediteraneo supera il 2022. Mediterraneo centrale rotta più letale