Il Giappone si ferma a 25 anni dal sisma di Kobe

Il Giappone si ferma a 25 anni dal sisma di Kobe
Diritti d'autore  -
Di Giulia Avataneo

Il terremoto di magnitudo 6.9 fece 6400 vittime

Il Giappone si ferma per ricordare uno dei peggiori disastri della sua storia.

All'alba del 17 gennaio, 25 anni fa, un terremoto di magnitudo 7 colpiva buona parte della prefettura occidentale Hyogo, radendo al suolo il capoluogo, Kobe. 6400 le vittime, 400mila le abitazioni distrutte o danneggiate. Si salvarono solo i palazzi costruiti dopo gli anni '80 seguendo criteri antisismici moderni. Particolarmente colpite le infrastrutture, autostrade e ferrovie, risalenti agli anni Sessanta. Nella storia dei terremoti in Giappone, quello del '95 rimane secondo solo al sisma con tsunami del 2011 a Fukushima, che supera ogni scala. Di magnitudo 9 ha fatto 19mila vittime, causando il peggior disastro nucleare dopo Chernobyl.

Notizie correlate