Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Attentato al Rapido 904: il Natale di sangue di 35 anni fa

Attentato al Rapido 904: il Natale di sangue di 35 anni fa
Diritti d'autore  Rainews24
Diritti d'autore Rainews24
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Oggi celebrazioni in memoria delle sedici vittime

PUBBLICITÀ

35 anni fa l'esplosione violentissima che alle 19.08 squassò il Rapido 904 lungo la linea ferroviaria direttissima da Napoli a Milano, nella Grande Galleria dell'Appennino.
Nell'attentato, indicato dalla Commissione Stragi come evento precursore della guerra di mafia degli anni '90, morirono 16 persone: bambini, donne, operai, studenti.
La detonazione fu causata da una carica di esplosivo radiocomandata, posta su una griglia portabagagli al centro del convoglio: l'ordigno era stato collocato sul treno durante la sosta alla stazione di Firenze Santa Maria Novella.

Euronews

I quotidiani la ribattezzarono la "strage di Natale", tra San Benedetto Val di Sambro e Vernio. A Napoli due giorni di commemorazioni hanno ricordato le vittime. Una cerimonia si è tenuta anche nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di San Benedetto Val di Sambro. .

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi