Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ricostituzione della battaglia delle Ardenne

Ricostituzione della battaglia delle Ardenne
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una delle più sanguinarie della seconda guerra mondiale

PUBBLICITÀ

Ricostituita, 75 anni dopo, la battaglia delle Ardenne in Belgio e Lussemburgo. È stata l'ultima offensiva tedesca della seconda guerra mondiale. Una carneficina per il numero di vittime che consacrò la figura del generale Patton. Per ricordare quell'evento terribile.

Centinaia di figuranti hanno inscenato alcune delle scene più terribili della battaglia. Questo evento non è però semplicemente un gioco, secondo alcuni partecipanti questa rivisitazione ha un grande valore simbolico, dice un ragazzo: "Specialmente oggi, quando una gran numero di persone non conosce la storia, pur essendo superconnnessa con telefonini e computer. Però molti non leggono e non conoscono la storia dei loro antenati. È importante conoscere la storia d'Europa e dei paesi in cui vivono".

Questa battaglia durò quasi sei settimane fino alla fine del gennnaio 1945 e provocò fra i 15.000 e i 20.000 morti da parte tedesca. Quasi altrettanti da parte alleata, senza dimenticare migliaia di civili belgi uccisi dai bombardamenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Festival delle Luci porta colore e creatività alle notti di Berlino

Germania, attacco alla neosindaca Stalzer: sospettata la figlia adolescente

Germania, una nuova legge consente alla polizia di abbattere i droni sospetti