Il crollo del ponte sul fiume Tarn vicino Tolosa forse dovuto a un camion troppo pesante

La certezza arriverà solo con la chiusura dell'indagini, ma è probabile che crollo del ponte a Mirepoix-sur-Tarn, non lontano da Tolosa, sia stato provocato dal passaggio di un camion troppo pesante.
Nell'incidente sono morte due persone, una ragazza in auto con la madre e l'autista del tir. Il limite di carico della struttura era di 19 tonnellate, secondo il sindaco il camion che lo ha imboccato superava le 40.
"E' un ponte sempre più utilizzato, perché il Comune da qualche anno si è ingrandito - dice un residente - Così i passaggi sono aumentati sempre di più e tra questi, anche qualche camion che non avrebbe potuto transitare".
Eppure l'autista era del luogo, come il camion, di proprietà di una ditta di scavi che è stata perquisita. Questo dramma riporta alla luce la necessità di una ricognizione delle infrastrutture in Francia, anche se quella di Mirepoix-sur-Tarn era stata oggetto di un'ispezione da parte del Centro specializzato del Ministero dell'Ecologia, che non ha rivelato alcun problema strutturale.
Un rapporto presentato da una commissione del Senato dopo il crollo del ponte Morandi, a Genova, ha evidenziato come in tutto il Paese siano ben 29 mila i ponti che necessitano di interventi. Il senatore Hervé Maurey, relatore del documento, ha evocato la necessità di un Piano Marshall delle infrastrutture, per rimetterle pienamente in sicurezza. Il titolo del rapporto era "Evitare il dramma".