Lo sfarzo delle luci per i 70 anni della repubblica popolare cinese

Lo sfarzo delle luci per i 70 anni della repubblica popolare cinese
Di Gioia Salvatori
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Iniziate in Cina le celebrazioni per i 70 anni della fondazione della Repubblica; il primo ottobre la grande parata

PUBBLICITÀ

Era il primo ottobre del 1949, la rivoluzione vinse e nacque la Repubbica popolare cinese. In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione è iniziata una settimana di sfarzosi festeggiamenti e chissà cosa penserebbe Mao Zedong, che quella rivoluzione portò a termine affascinando molti fuori dai confini con un esempio di socialismo reale, del suo celeste impero ormai membro attivo del sistema capitalista. 

70 anni e diversi piani quinquennali dopo, a Pechino si terrà il primo ottobre la più grande parata militare della storia del Paese: il presidente Xi Jinping e le armi più avanzate in prima fila.

D'altronde lo diceva Mao 'il potere politico nasce dalla canna del fucile', dunque mostrare i muscoli ai dissidenti interni, la cui voce è regolarmente spenta nella repressione, e a i nemici esterni, non fa mai male. Soprattutto in piena guerra commerciale con gli Stati Uniti e con Hong Kong, la ribelle, da mesi in agitazione.

Da giorni sui cieli di Pechino sfrecciano caccia, elicotteri e aerei con scie dai colori della Repubblica. Sotto di loro c'è un Paese che muta, che è cresciuto economicamente, che ha quasi sconfitto l'analfabetismo e che presto dovrà fare i conti con una classe media che cambia in fretta.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Russia in festa, primo anniversario della dichiarazione di annessione di quattro regioni ucraine

La danza del "Drago di fuoco" riaccende Hong Kong

Cina, festeggiamenti per il 74° anniversario della fondazione della Repubblica