Terremoto nel centro Italia: scossa di magnitudo 4.1 con epicentro a Norcia

Terremoto nel centro Italia: scossa di magnitudo 4.1 con epicentro a Norcia
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Non si hanno notizie di vittime o danni ulteriori agli edifici, già colpiti dal sisma del 2016

PUBBLICITÀ

Un vulnus, una ferita che non si rimargina perché è recente e perché, allora, nel 2016, aveva arrecato troppo dolore: 303 vittime e oltre 40mila sfollati. A distanza di tre anni, l'Italia centrale torna a tremare: una scossa di terremoto di magnitudo 4.1, la più forte, è stata avvertita alle 2.02 tra Norcia, Arquata del Tronto e Accumoli, epicentro a 4 chilometri da Norcia.

La gente, in preda al panico, si è riversata in strada. Al momento non ci sono notizie di vittime o ulteriori danni di rilievo agli edifici.

Secondo i testimoni la scossa è durata circa 10 secondi. Tra mezzanotte e mezzogiorno, lo sciame sismico ha prodotto 84 repliche meno intense, in un raggio di 10 chilometri da Norcia. Sui social network si sono moltiplicati i messaggi dei cittadini che hanno sentito il terremoto sino a Pescara e Viterbo. In particolare, le scosse di magnitudo 4.1 e 3.2 sono state avvertite distintamente nel Reatino: nei centri colpiti, i telefoni del centralino dei vigili del fuoco hanno squillato a lungo. Tanta, infatti, la paura nella zona, che ha impresso nella memoria - di luoghi e persone - gli eventi sismici che si sono succeduti dall'agosto del 2016 all'aprile dell'anno successivo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Golfo di Napoli, la plastica riutilizzabile meglio del polistirolo per combattere l'inquinamento

Sciopero dei medici: a rischio oltre un milione di prestazioni, manifestazioni in tutta Italia

Salvini riunisce i sovranisti europei a Firenze: contro "L'Europa dei tagli e dei Soros"