Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Novartis-Roche condannate in Italia

Novartis-Roche condannate in Italia
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Avrebbero creato un cartello dicono i giudici

Due sentenze del Consiglio di Stato scrivono la parola fine sul caso Avastin-Lucentis. I giudici hanno confermato la multa da 180 milioni di euro che nel 2014 l’Autorità italiana garante della concorrenza e del mercato (Agcm) aveva inflitto contro Roche e Novartis. I due colossi svizzeri del farmaco hanno intrapreso una pratica anticoncorrenziale volta a favorire le vendite del farmaco più costoso (il Lucentis, prodotto da Novartis, con un prezzo di 900 euro a iniezione) a discapito di quello più economico (l’Avastin, della Roche, da circa 80 euro a dose), sebbene avesse la stessa valenza, per la cura della maculopatia, una malattia degli occhi molto grave. 

Grazie a questa sentenza sia il ministero della Salute, sia il Mef, sia le Regioni potranno avanzare una richiesta di risarcimento danni. La perdita patrimoniale subita dal Servizio sanitario nazionale è stata quantificata dal dicastero della Salute in 1,2 miliardi di euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti