Progetto Milan-Inter per il nuovo San Siro: il Comune di Milano nicchia

"Demoliremo San Siro": l'annuncio, da Losanna, del Presidente del Milan Paolo Scaroni e dell'A.D. dell'Inter Alessandro Antonello è uno choc per gli amanti del calcio e del suo teatro milanese.
In realtà, il progetto Milan-Inter di un nuovo stadio moderno sta semplicemente andando avanti: secondo Scaroni, il nuovo San Siro verrà costruito a pochi metri di distanza, sulla stessa area della concessione, e al posto del "Giuseppe Meazza" demolito sorgeranno nuove costruzioni.
Obiettivo: 2025.
Ma dal Comune di Milano, proprietario dell'impianto, arriva subito un altolà: "Fino al 2026 San Siro resta in servizio, poi vedremo", ha commentato il Sindaco Giuseppe Sala.
Lo Stadio San Siro, inaugurato nel 1926 (saranno 100 anni proprio nel 2026!), è stato ristrutturato in occasione del Mondiali del 1990, con la costruzione del Terzo Anello.
Attualmente con una capienza di 80mila spettatori, nel progetto di Milan e Inter la capienza del nuovo impianto sarà di circa 60mila spettatori.