Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Riapre il padiglione Le Corbusier in riva al lago di Zurigo

Riapre il padiglione Le Corbusier in riva al lago di Zurigo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Chiuso al pubblico negli ultimi due anni, è la sintesi tra archietettura, arte e vita che si fa realtà

PUBBLICITÀ

Riapre il padiglione Le Corbusier, in riva al lago di Zurigo, ultima costruzione dell'architetto interamente in vetro e in acciaio, chiuso al pubblico per due anni.

Completata nel 1967, l’opera d’arte è un gioiello architettonico.

Christian Brändle, direttore del museo del Design , ricorda l'influneza di Le Corbusier anche qui a Zurigo:

"Zurigo è stata una città importante per lui, era la città del suo editore Hans Girsberger. Qui viveva la sua gallerista Heidi Weber, che costruì quest'edificio. È anche vero che proprio a Zurigo ha avuto tante delusioni. Si è aggiudicato molte gare d'appalto ma alla fine quegli edifici non venenero costruiti". 

"Ha lasciato una eredità qui, l'edifico raggruppa il sistema proporzionale Modulor con la policromia e l'uso di elementi prefabbricati. Quest'edifico ha molte cose da scoprire e da studiare".

Con la casa colorata in riva al lago, Le Corbusier trasforma in realtà la visione della sintesi tra architettura, vita e arte.

Il padiglione espositivo segue appieno il sistema Modulor, una scala di proporzioni sviluppata dall’artista e basata sulle misure dell’uomo e sulla sezione aurea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Venezia: al via la 58ma edizione della Biennale

Quali reliquie e tesori di Notre-Dame si sono salvati dall'incendio

I fossili di Lucy e Selam in mostra in Europa per la prima volta