Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cipro, rimosso il capo della polizia

Cipro, rimosso il capo della polizia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È la seconda figura di vertice a uscire di scena "per le indagini superficiali sul caso del serial killer" che ha ucciso 7 persone

PUBBLICITÀ

La vicenda del serial killer che a Cipro ha ucciso sette persone continua a far saltare teste eccellenti. Dopo il ministro della Giustizia che si è dimesso ieri, esce di scena il capo della polizia Zacharias Crisisostomu rimosso dal capo dello stato a mezzo lettera pubblicata dai media.

A entrambi si contestano la superficialità e la scarsa efficiacia delle indagini sui casi di sparizione, al momento della loro denuncia; superficialità e scarsa efficacia che avrebbero favorito il presunto serial killer, un capitano dell'esercito, Nikos Metaxas, che ha confessato di avere ucciso cinque donne, tutte collaboratrici domestiche straniere - e due bambine.

L'ufficiale ha ammesso di avere gettato tre delle sue vittime in un lago. Lì domenica è stata recuperata una valigia con un corpo in stato di decomposizione, mentre qualche giorno prima un altro cadavere era stato scoperto in un poligono di tiro militare a circa 15 km di distanza.

A Metaxas si è arrivati analizzando i messaggi che una delle vittime aveva postato su un sito di incontri destinandoli a lui; analisi dalla quale è emerso che la donna uccisa e il militare avevano intrattenuto una relazione durata sei mesi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Australia, caccia al fuggitivo: accusati i fiancheggiatori del sospetto killer di due agenti

Scontri tra studenti e polizia a Jakarta per i benefici abitativi dei parlamentari

California: comportamento scorretto in carcere, negata la libertà condizionata a Erik Menendez