Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Aperto un corridoio umanitario con la Libia

Aperto un corridoio umanitario con la Libia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Non sono state vane le esortazioni del Papa e le proposte della Comunità di Sant'Egidio: quasi 150 migranti in fuga dalla Libia in fiamme sono giunti a Prtatica di Mare, il maggiore aeroporto militare della capitale italiana

PUBBLICITÀ

Mentre sale a oltre 41 mila il numero dei rifugiati sfollati dall'inizio degli scontri armati a Tripoli sono giunti all'aeroporto di Pratica di Mare (il maggiore aeroporto militare di Roma) i 147 migranti partiti da Misurata, in Libia, con un corridoio umanitario. Il gruppo è composto da 87 uomini e 60 donne scappati da Etiopia, Eritrea, Somalia, Sudan e Siria. Tra questi vi sono 68 minori, di cui 46 non accompagnati.

Dove verranno alloggiati

Gli adulti verranno ospitati nelle strutture individuate dalle prefetture di Roma, Viterbo e Rieti. I minori non accompagnati saranno alloggiati in strutture di prima accoglienza prevalentemente in Italia centrale.

L'invito del Papa e l'attivismo di Sant'Egidio

L'invito fatto anche dal Papa e sostenuto dalla Comunità di Sant'Egidio di aprire un corridoio umanitario europeo non cade questa volta nel vuoto. Il meccanismo proposto è analogo a quello adottato per i corridoi umanitari che si stanno realizzando sulla base di un protocollo tra la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, la Comunità di Sant’Egidio, la Tavola valdese e i ministeri dell’Interno e degli Esteri, sottoscritto per la prima volta nel 2015 e rinnovato nel 2017.I visti umanitari sono rilasciati ai sensi dell’art. 25 del Trattato di Schengen.

Gli scontri intanto non cessano

Continuano i combattimenti porta a porta nei sobborghi a sud di Tripoli, dove domenica sono piovute le bombe di Haftar causando almeno 11 morti. Inoltre un gruppo di uomini armati ha attaccato la stazione 186 del giacimento di el-Sharara, il più grande della Libia nel sudovest del Paese. Le forze di Khalifa Haftar, che controllano l'area, hanno respinto gli assalitori e non si registrano vittime.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, analista: "Il conflitto destinato a durare a lungo"

Colpita la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: due morti e diversi feriti tra cui padre Romanelli

Come affrontare la crisi del debito: presentato in Vaticano rapporto voluto dal Papa per il Giubileo