Sardegna a Salvini prima delle elezioni europee

In Sardegna vince il centrodestra.
In un crescendo rossiniano, con una cavalcata che ha sconfessato gli exit poll, **il candidato del centrodestra Christian Solinas, senatore del Partito Sardo d'Azione, eletto in Lombardia grazie all'accordo con la Lega, vince le elezioni in Sardegna.
**
Gli sconfitti: dem e 5 Stelle.
Un fuoco fatuo la rincorsa del sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, candidato del centrosinistra, che si ferma a circa 15 punti percentuali di svantaggio. I grandi sconfitti di questa tornata elettorale sono però i 5 stelle: una decrescita infelice per il Movimento che, alle politiche dello scorso marzo, aveva incassato in Sardegna il 42% delle preferenze contro il 10% dei consensi della Lega.
Le indicazioni a livello nazionale e in chiave europea.
Il voto nell'isola conferma dunque il successo dell'azione di governo, ma a spinta leghista. Il test sardo dà indicazioni per il futuro, anche in chiave europea.
"Non ci saranno cambiamenti nell'azione di governo" ha commentato Salvini, che però con l'alleanza a destra conquista un'altra regione.
La rinascita di Forza Italia, che però deve accontentarsi del terzo posto nella coalizione, dopo Lega e sardisti, pone nuove sfide in vista delle elezioni europee.
La casacca sovranista sta stretta a Berlusconi, ma la performance dei 5 stelle è destinata a pesare sui futuri equilibri. E maggio è dietro l'angolo.