Regno Unito: si dimettono sette Deputati del Partito Laburista

Nel Regno Unito, sette Parlamentari si sono dimessi dal Partito Laburista per protestare contro l'approccio di Jeremy Corbyn nei confronti della Brexit e dell'antisemitismo.
I dimissionari hanno annunciato che siederanno in Parlamento come gruppo indipendente.
Corbyn si è detto deluso dal fatto che i sette non si sentissero in grado di continuare.
Luciana Berger, Deputata:
"I valori che ritengo molto cari restano tali: eppure essi sono stati costantemente violati, minati e attaccati, mentre il Partito Laburista oggi si rifiuta di anteporre i miei elettori e il nostro Paese agli interessi del Partito.
Non posso rimanere in una coalizione, che sono giunta alla conclusione essere istituzionalmente antisemita".
Mike Gapes, Deputato:
"Sono furioso per il fatto che la leadership laburista sia complice nel facilitare la Brexit, che causerà grandi danni economici, sociali e politici al nostro Paese: Corbyn e quelli intorno a lui sono dalla parte sbagliata su così tante questioni internazionali, dalla Russia alla Siria, al Venezuela.
Un Governo laburista presieduto da Corbyn minaccerebbe la nostra sicurezza nazionale e le alleanze internazionali".
Per trovare un precedente simile occorre risalire al 1981, anno in cui quattro Deputati si dimisero per formare il Partito Social-Democratico, che poi si dissolse sette anni più tardi.
Le accuse di antisemitismo in seno ai Laburisti rappresentano una storia datata e, a quanto pare, ancora irrisolta.