Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mercedes, la pensione d'oro di Dieter Zetsche

Mercedes, la pensione d'oro di Dieter Zetsche
Diritti d'autore 
Di Cristiano Tassinari
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Da maggio, Dieter Zetsche sarà un semplice pensionato Ma con una pensione d'oro: 4250 euro al giorno!!! Dopo 43 anni di lavoro, l'Amministratore Delegato di Daimler-Mercedes Benz è pronto per la pensione. Il suo erede sarà lo svedese Ola Kallenius.

PUBBLICITÀ

Adesso questi sono i baffi bianchi piu ricchi di Germania.
Sono quelli di Dieter Zetsche, Amministratore Delegato Daimler-Mercedes Benz, uno dei manager di maggior successo del mondo automobilisto.

Da maggio sarà un semplice pensionato, ma con una pensione d'oro: 4250 euro al giorno!

Clamorosa la rivelazione del quotidiano "Bild am Sonntag".

Moltiplicato per 30 giorni e per 12 mesi, per Zetsche fa un totale di 1 milione e 530mila euro...di pensione!

Dalla sede della Mercedes, peraltro, confermano l'importo del trattamento pensionistico.

L'erede al trono

Il nuovo numero 1 dell'azienda sarà il 49enne svedese Ola Källenius, di cui non si conosce l'entità dello stipendio.

Sarà lui a raccogliere l'eredità di Zetsche e a guidare il colosso di Stoccarda.

Ola Kallenius, nuovo boss di Mercedes.

Un po' di pazienza, Herr Zetsche!

Per incassare la sua super pensione, Dieter Zetsche dovrà tuttavia attendere il 2020, quando compirà 67 anni, dopo 43 anni di lavoro.

Nel frattempo, per`ò, da bravo pensionato "dinamico" potrebbe entrare nel consiglio di sorveglianza di Mercedes.
E fare il giro del mondo insieme alla moglie, Frau Anne...

Dieter Zetsche, famoso anche per i suoi baffi....
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Esclusiva Euronews: Il Ceo di Mercedes parla del futuro dell'Automotive

Unione europea: il vertice sull'auto conferma l'attenzione strategica per i veicoli elettriche

Green Deal e industria automobilistica: continua lo scontro tra crisi e ambizioni climatiche