L'accensione dell'albero di Natale al Rockefeller Center di New York è considerata ormai in tutto il mondo l'inizio ufficiale del periodo delle festività natalizie. La cerimonia show è andata in scena mercoledì ed è stata trasmessa in diretta tv non solo negli Stati Uniti.
L'albero resterà acceso fino al 7 gennaio e per la vigilia di Natale sarà illuminato ventiquattro ore su ventiquattro. Si tratta di un abete rosso di 75 anni proveniente da Wallkill, nello stato di New York. È alto quasi 22 metri e pesa 12 tonnellate.
La stella quest'anno è composta da 3 milioni di cristalli Swarovski. Una tradizione, quella di realizzare un albero di Natale al Rockefeller Center, iniziata nel 1931. Le decorazioni luminose arrivarono nel '33. Da allora la cerimonia di accensione si è ripetuta ogni anno a eccezione del 1944 a causa della seconda guerra mondiale.
Altri No Comment
Il Taachir, la danza di guerra araba, tradizione da tramandare
Ayahualtempa: città messicana intrappolata tra l'abbandono e i narcos
Minneapolis: polizia uccide afroamericano, sindaco ordina coprifuoco
India: migliaia di fedeli si ammassano nel Gange per il bagno rituale
Kazakistan: Expedition 65 attraccata alla Stazione Spaziale
Arte, a New York la mostra del nipponico Yayoi Kusama
Kosovo, protesta singolare: manichini nel ristorante chiuso
Ancora proteste in Myanmar. Oltre 500 morti
Il lutto delle famiglie delle vittime del disastro ferroviario a Taiwan
Pasqua: dalla rappresentazione della Passione alla processione
Protesta a Beirut
Spettacolare eruzione dell'Etna
Biden mostra i muscoli: "Il confine col Messico non è aperto"
Bolsonaro di nuovo all'attacco delle misure-barriera anticovid
India: festival in barba al covid